Cilento

Un cilentano trionfa nella terza Coppa svizzera della pizza

Giovanni Viterale tra i partecipanti dei campionati svizzeri della pizza. Successo per la sua pizza Made in Cilento

Antonio Pagano

22 Aprile 2023

Giuseppe Viterale

La pizza che racconta un territorio marginale, segnando una vittoria che sa di riscatto, speranza e futuro. La storia di Giovanni Viterale, giovane pizzaiolo rofranese, si può sintetizzare così. Da Disentis/Mustèr, nel cuore delle Alpi grigionesi, Svizzera orientale, tra le mete predilette dagli appassionati di sport invernali, il cilentano torna a casa con due trofei, a sancire l’impresa compiuta al cospetto del celebre Claudio Vicanò, maestro pizzaiolo, campione europeo e mondiale, guinness World Recordman (maggior numero di pizze fatte in 24 ore: 10170) e organizzatore della Terza Coppa Svizzera della pizza.

Giovanni Viterale tra i partecipanti dei campionati svizzeri della pizza

Ben 77 i partecipanti, provenienti da ogni angolo della Confederazione e dall’Italia, alla kermesse che ha preso il via il 17 aprile, patrocinata dall’Associazione dei pizzaiuoli napoletani e sponsorizzata dai principali marchi del settore.

Giovanni ha sbancato la Catrina Experience con due podi nell’ambito delle tre categorie premiate: terzo classificato STG “Marinara” e vincitore assoluto “Pizza classica” con la creazione “Cilentana 2.0” che gli è valsa la Coppa Galbani. L’exploit conferma il talento di Viterale, che già aveva ottenuto riconoscimenti a Sanremo e in Calabria, in occasione di competizioni riservate a pizzaiuoli professionisti. Spiana certamente la strada alla carriera di un giovane appassionato, giramondo ed open mind, con la valigia piena di prodotti cilentani e rofranesi, bagaglio di amore, lievito di riscossa.

In Svizzera “la Cilentana 2.0”: una pizza made in Cilento

“La passione per i farinacei nasce a 14 anni quando ho avuto le prime esperienze presso il panificio dei miei cugini, all’Arenazza, a Rofrano, il rione dove vive la mia famiglia. – aggiunge il futuro maestro pizzaiuolo Viterale – Poi a 18 anni anni sono entrato nel mondo della gastronomia ed è stato amore a prima vista. Ormai da qualche anno mi sto dedicando all’arte bianca, sempre con continui aggiornamenti sulle metodologie di lavorazione del prodotto. Con me porto sempre le mie origini”.

La crescita professionale si coniuga inevitabilmente con la promozione dei grandi prodotti che questo territorio offre, garanzia di qualità. “Cilentana 2.0” ha rappresentato una creazione vincente, all’insegna della riscoperta e del rilancio di comunità in difficoltà: pomodorino di Rofrano, eclettico prodotto tradizionale campano (PAT) ed aglio di Rofrano si sposano con mozzarella di bufala DOP campana, Alici di Menaica, scorzetta di Limone Cilentano e polvere di Olive Pisciottane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home