Attualità

Un centro polifunzionale ad Angellara: 3 milioni dal Ministero

Ok al centro polifunzionale ad Angellara. Via libera della giunta comunale al progetto del valore di 3 milioni di euro

Maria Emilia Cobucci

28 Novembre 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Il 15 novembre scorso, la giunta comunale di Vallo della Lucania, guidata dal Sindaco Antonio Sansone, ha dato il là ad un progetto ambizioso per la costruzione di un centro polifunzionale a Angellara, frazione del comune. Questa struttura polivalente, volta a servire le esigenze delle famiglie, rappresenta un importante passo avanti nella visione di miglioramento del territorio.

Finanziamento di 3.000.000 di Euro dal Ministero dell’Interno

Il progetto, del valore di 3.000.000 di euro, ha ottenuto il via libera per il finanziamento dal Ministero dell’Interno, conformemente alle disposizioni di legge per il periodo quinquennale 2021-2025. La richiesta di finanziamento è stata presentata e accettata, sostenendo l’idea di potenziare le infrastrutture pubbliche per garantire la sicurezza e la qualità dei servizi alla comunità.

Utilizzo dei fondi per riqualificazione e costruzione di rdifici pubblici

I fondi ottenuti non solo supporteranno la costruzione del centro polifunzionale ma potranno anche essere impiegati per interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione o riqualificazione di edifici comunali destinati ad asili nidi o scuole per l’infanzia. Questa iniziativa mira a valorizzare e ottimizzare spazi attualmente inutilizzati, contribuendo al riequilibrio territoriale.

Focus sulle aree svantaggiate e periferie urbane

L’attenzione del progetto si rivolge alle aree più svantaggiate del paese e alle periferie urbane, con l’obiettivo di eliminare gli squilibri economici e sociali esistenti. La realizzazione di opere pubbliche come il centro polifunzionale gioca un ruolo chiave nella trasformazione di spazi oggi sotto-utilizzati, promuovendo il benessere delle comunità locali.

Approvazione unanime da enti sovracomunali

Il progetto ha superato con successo la fase di approvazione durante la conferenza dei servizi indetta dal Comune di Vallo della Lucania lo scorso mese di maggio. Tutti i pareri e i nulla osta necessari sono stati ottenuti dagli enti sovracomunali, consolidando così la via alla realizzazione del Centro Polifunzionale.

Rispetto per l’ambiente e la conservazione delle aree verdi

Un punto cruciale del progetto è il rispetto dello stato dei luoghi e la conservazione dell’area verde in prossimità di via G. Cobellis, dove sorgerà la nuova struttura. L’impegno per la sostenibilità ambientale si inserisce nella visione complessiva del progetto, promuovendo la costruzione responsabile e il mantenimento delle risorse naturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiFinanziamento di 3.000.000 di Euro dal Ministero dell’InternoUtilizzo dei fondi per riqualificazione e costruzione di […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home