Cilento

Ultima domenica d’agosto, rimpiangi già le gite fuori porta? Ecco cosa fare in autunno nel Cilento

Ecco dei buoni motivi per visitare il Cilento anche in autunno. Da escursioni nella natura al buon cibo

Fiorenza Di Palma

27 Agosto 2023

Albero autunno

L’estate sta finendo e un anno se ne va...”, Così suonava una famosa canzone. Se rimpiangi già l’estate e le gite fuori porta, ecco dei buoni motivi per esplorare il Cilento anche in autunno.

Mare Incontaminato: Le limpide acque costiere del Cilento, punteggiate da incantevoli calette, offrono un’esperienza marina senza folla estiva. Da Santa Maria di Castellabate a Marina di Camerota, potrai immergerti nella bellezza serena di questo tratto di costa campana.

Tesori Autunnali: Ottobre è il mese delle castagne, e nei pittoreschi borghi di Montano Antilia, Gioi e Salento potrai assaporare non solo la vista di questi alberi carichi, ma anche il gusto delle loro prelibatezze. Le sagre dedicate alle castagne offrono una varietà di prelibatezze da non perdere.

Mondo dei Funghi: La ricchezza fungina del Cilento, in particolare gli ovuli e i porcini, si manifesta in autunno. Questo è il periodo ideale per scoprire i ristoranti di montagna che servono piatti tipici a base di funghi, un piacere culinario unico.

Una tradizione che si rinnova, la vendemmia

Raccolta delle Uve: Settembre è il mese in cui avviene la vendemmia. Gli appassionati di vino avranno l’opportunità di degustare i prodotti delle cantine locali, immergersi nelle tradizioni vinicole e partecipare a festività dedicate all’uva. I pregiati vini Aglianico DOC e Fiano DOC sono una delizia da scoprire.

Ospitalità Rurale: Il Cilento vanta un’abbondanza di agriturismi, che diventano ancora più invitanti in autunno. Questo territorio è rinomato per l’agriturismo, un’opportunità perfetta per ristorare il corpo e lo spirito con i prodotti locali e immergersi nel tranquillo paesaggio campestre. Prova i prodotti a chilometro zero, dall’olio extravergine di oliva Cilento DOP ai fagioli di Controne e ai fusilli di Felitto.

Tra cibo e natura

L’autunno nel Cilento offre un connubio di esperienze: dal mare all’entusiasmante caccia ai funghi, dalla tradizione vinicola all’accogliente atmosfera degli agriturismi. Un momento ideale per esplorare questa terra campana in tutta la sua autentica bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home