Attualità

“U’ Dolce re Monteforte”. Al via la seconda edizione della gara dolciaria

Monteforte Cilento. Seconda edizione di "u' dolce re Monteforte". Due le categorie in gara, una premierà la classica torta cilentana

Carmine Infante

24 Giugno 2023

La Pro Loco di Monteforte Cilento ha bandito la seconda edizione di “U’ dolce re Monteforte”, concorso dolciario che premierà il miglior interprete dall’antica tradizione pasticcera cilentana. Sono ammessi alla gara soltanto i dilettanti, dunque sono esclusi i professionisti e i titolari di attività dolciarie. L’intento degli organizzatori è quello di dare rilievo ai prodotti fatti in casa, proprio come accadeva un tempo.

Per partecipare: i dettagli

Le categorie in cui si potrà concorrere sono due. Una premierà la migliore “Pizza aroce”, nell’altra si potrà concorrere con qualsiasi tipo di dolce. “Con questa scelta abbiamo voluto premiare sia chi vuole rifarsi alla tradizione, sia restare aperti a qualunque proposta”, ha dichiarato il segretario della Pro Loco, Giorgio Voria. Per partecipare basterà contattare l’associazione tramite la relativa pagina FaceBook o di persona. Il costo dell’iscrizione è di 3 euro per partecipare alla categoria “Pizza aroce”, di 5 euro per l’altro ramo della competizione. E’ necessario iscriversi entro il 29 giugno.

La premiazione e i premi

L’evento di premiazione è previsto per il giorno 2 luglio a Monteforte Cilento, presso Piazza Roma. Nel corso della serata la giuria (composta da esperti) assaggerà e valuterà i dolci, secondo i parametri che ritiene opportuni. Il premio consiste nella classica targa, arricchita da un prezioso quadro fatto a mano, il quale ritrae le bellezze paesaggistiche del borgo cilentano.

L’evento

I concorrenti e gli spettatori verranno allietati da musica popolare e potranno degustare panini con spezzatino e vino locale. Al termine della competizione i dolci verranno distribuiti al pubblico, che potrà dunque giudicare da sé la valutazione dei giurati.

“La pizza Aroce”

Sarà la classica torta cilentana la protagonista dell’evento. La versione accettata? Ovviamente, quella tradizionale, quella delle nostre mamme e nonne. Dunque, pan di spagna farcito con crema bianca e nera. La guarnizione rigorosamente con naspro bianco, arricchito di confettini o ciliegine. Per la bagna le opzioni sono due: Strega o Vermut. Questa categoria punta a far rivivere la tradizione e così sarà: non si accettano libere interpretazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

Torna alla home