Cilento

Tutto pronto per l’apertura della sede di “Accademia del Cilento” a Sapri, ecco i dettagli

Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa. Il taglio del nastro è in programma venerdì 6 ottobre alle 18 in via Carlo Alberto 42, a pochi passi dal lungomare Italia.

Maria Emilia Cobucci

3 Ottobre 2023

Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa. Il taglio del nastro è in programma venerdì 6 ottobre alle 18 in via Carlo Alberto 42, a pochi passi dal lungomare Italia. Per l’occasione verranno presentati i corsi accademici di pittura, storia dell’arte ed archeologia, pelletteria, fumetto/illustrazione e giornalismo. “Fare Accademia è fare ciò che più è in antitesi col nostro temposottolinea il presidente di Accademia del Cilento, Cesare Siboni È incontro di pensieri nella lentezza, nel confronto di visioni di mondo attraverso la cosa che più spaventa al giorno d’oggi: l’arte, la conoscenza della sua storia che apre al pensiero critico, la ricerca dei contenuti e la creazione di un’estetica nuova. Praticando e frequentando l’arte si possono dischiudere scenari per noi fino ad ora sconosciuti. Oggi si apre uno spazio, un “non luogo” che fino ad ora sembrava non avesse diritto di cittadinanza, per tutti coloro che credono che arte e cultura siano il legante della comunità”.

Le dichiarazioni

Il patrimonio culturale è un modo di vivere che una comunità ha ereditato dalle generazioni precedenti e che trasmette alle generazioni successive e si riferisce a siti culturali, luoghi storici, monumenti, oggetti significativi per l’archeologia e l’architettura, l’arte e attività tradizionali aggiunge la vicepresidente di AdC, Lucia Cariello – Noi di Accademia del Cilento intendiamo preservare, far conoscere, rendere fruibile tutto questo.

Un ricco patrimonio

Il nostro patrimonio offre alle persone un legame con determinati valori sociali, credenze, religioni e costumi, permettendo di identificarsi con altre popolazioni con background simili, ottenendo un senso di unità e di appartenenza ad un gruppo e consentendo loro di comprendere meglio le generazioni precedenti, la storia che li ha caratterizzati sino ad oggi e che ha permesso di ottenere la loro attuale identità, il loro legame con il passato, con il loro presente e con il futuro, indispensabile in un’epoca di globalizzazione in cui esso ci aiuta a ricordare la nostra diversità culturale sviluppando un rispetto reciproco ed un rinnovato dialogo tra culture diverse”. Dopo l’inaugurazione ci sarà una mostra espositiva di Accademia del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home