Cilento

Tutto pronto per la Festa della Castagna di Rofrano: torna il tradizionale appuntamento con la regina dell’autunno

Tutto pronto per la Festa della Castagna di Rofrano: torna il tradizionale appuntamento con la regina dell'autunno

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2023

Castagne

Conto alla rovescia per la Festa della Castagna di Rofrano, il tradizionale appuntamento dedicato alla protagonista dell’autunno nell’entroterra cilentano. Quest’anno la manifestazione si svolgerà nelle serate del 3 e 4 novembre, grazie all’impegno di diverse associazioni locali (Oratorio Madonna di Grottaferrata, U.S. Rofrano e Pro Loco Rofrano, con la collaborazione della Raffaele Passarelli Onlus). Due serate di gusto e tradizione, durante le quali i vicoli di Borgo San Vito si animeranno per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.

Torna la regina dell’autunno

Un’occasione imperdibile per assaporare le preparazioni locali a base di castagne, tra cui spiccano i “Triìddi”, particolare pasta che nasce proprio nella Rofrano antica e che solo qui è possibile assaporare nella sua versione originale ed inimitabile – con peperone crusco. Non mancheranno, poi, i caratteristici “Bucchinotti”, dolci con ripieno di castagne da mangiare in un sol boccone (da qui il nome).

Ecco cosa si può gustare

Caldarroste scoppiettanti, buon vino e tante altre specialità vi aspettano tra gli stands, in un’atmosfera riscaldata dai bracieri ardenti e dal calore della musica popolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home