Attualità

Tutto pronto per la 12esima edizione di “Giovivendo” ad Abatemarco: tra ospiti anche il cantante Bugo

Tutto pronto per la 12esima edizione di "Giovivendo" ad Abatemarco: ospite della serata il cantante Bugo

Comunicato Stampa

31 Luglio 2023

Dopo le scorse edizioni, che hanno visto calcare il palco artisti del calibro di Marlene Kuntz, 99 Posse, Nobraino, Diaframma, Tricarico, Giorgio Canali, Edda, Francesco Di Bella e tantissimi altri, torna uno dei festival musicali gratuiti più longevi del Cilento: Giovivendo. Nato nel 2010, Giovivendo giunge quest’anno alla sua 12esima edizione. Per questa edizione 2023, che si terrà il 7 agosto ad Abatemarco, l’ospite della serata sarà Bugo. Personaggio unico del panorama musicale italiano, artista che non si è mai stancato di rinnovarsi mantenendo la sua anima indie lo-fi, dopo la clamorosa esposizione mediatica grazie alle sue partecipazioni a Sanremo, Bugo ha deciso di tornare alle sue origini, all’approccio più istintivo che caratterizza gran parte del suo lavoro: insomma, di tornare al rock.

Ecco il programma

Ma non sarà il solo Bugo ad essere protagonista di Giovivendo. Ad aprire le danze della serata i Licosa, band electro-pop nata nel 2020 da un’idea di Andrea Perillo (già batterista degli …A Toys Orchestra) con la collaborazione di Piero Smaldone e Luca Correale; è un progetto aperto, poliedrico, con il contributo di musicisti, autori e di chi si è lasciato ispirare dalla vita. Sonorità nostalgiche e testi poetici si fondono con l’electro-rock, dando vita ad un sound originale e sorprendente. Inoltre, tornerà sul palco di Giovivendo anche il cantautore “di casa” Martino Adriani, che torna per presentare “Occhi”, il suo nuovo album prodotto da Manuele Fusaroli (già producer di The Zen Circus, Bugo, Nada, Luca Carboni, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Teatro degli Orrori, Le Luci della Centrale Elettrica, Nobraino) e presentato a Radio 1 Rai e a La Repubblica.

Il festival più longevo del Cilento

Il festival, a ingresso gratuito, rientra nel progetto “Mosaici Festival Multidisciplinare”, in collaborazione col Comune di Montano Antilia. Oltre al concerto, saranno presenti esposizioni artistiche con pittori, scrittori, artigiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Torna alla home