Alburni

Tutto pronto per il ritorno della “Festa dell’asparago selvatico” a Roscigno Vecchia

Torna la festa dell'asparago selvatico a Roscigno Vecchia appuntamento dal 30 aprile al 1 maggio

Redazione Infocilento

15 Aprile 2023

Asparagi

Il benessere è un tema sempre più importante nella società contemporanea, e una sana alimentazione è uno dei pilastri fondamentali per raggiungerlo. Inoltre, l’enogastronomia locale rappresenta una grande risorsa per l’economia e il turismo delle regioni italiane.

Una festa in sinergia con diverse realtà locali

È per questo motivo che il Comune di Roscigno, in collaborazione con l’associazione “Terra Mia”, la Pro Loco di Roscigno Vecchia, il Forum dei Giovani, l’associazione Terra Cilento e la Banca Monte Pruno, organizza la dodicesima edizione della “Festa dell’Asparago Selvatico”. Questo evento si svolge nell’affascinante borgo di Roscigno Vecchia, che sarà il teatro di questa festa il 30 aprile e il 1 maggio a partire dalle 11:00.

L’asparago simbolo del territorio

L’asparago è uno degli ortaggi simbolo del territorio, e verrà celebrato con degli stand gastronomici che offriranno piatti a base di asparagi come antipasti, primi e accompagnamenti ad un sontuoso spezzatino.

Ma la “Festa dell’Asparago Selvatico” non si limita alla sola gastronomia locale. Prima dell’apertura degli stand, si terranno due importanti tavole rotonde sul tema del benessere e del turismo.

La giornata

Tra i relatori, ci saranno il segretario alla Presidenza del Senato Gianpietro Maffoni, il neo-presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Giuseppe Coccorullo, il professor Salvatore Di Somma (Università La Sapienza di Roma), la parlamentare europea Isabella Adinolfi, il direttore della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il consigliere regionale Aurelio Tommasetti, il presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania Michele Cammarano ed il consigliere d’amministrazione di Rai Way Lello Ciccone.

Per l’occasione saranno attivate anche visite guidate

Ma la novità più interessante è che, oltre a festeggiare questa tipicità del territorio, verrà finanziato dalla Fondazione per il Sud un progetto per mettere a sistema la coltivazione dell’asparago selvatico e non solo, utilizzando l’olio d’oliva locale per la produzione di asparagi sott’olio. Questo progetto mira a rilanciare l’economia locale e a creare nuove opportunità di lavoro.

Inoltre, per rendere l’evento ancora più coinvolgente e interessante, saranno organizzate escursioni e visite guidate al borgo di Roscigno Vecchia su prenotazione.

Le info utili

Per tutte le informazioni sulla XII edizione della Festa dell’Asparago Selvatico di Roscigno Vecchia, è possibile contattare i numeri 0828 963043 e 339 1664362, visitare il sito web viviroscigno.it o la pagina Facebook Roscigno Fest. Non perdete l’occasione di scoprire il sapore e la tradizione di una delle eccellenze del territorio!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home