Cilento

Tutto pronto per il premio internazionale di poesia Poseidonia Paestum

A Paestum un'incantevole serata di premiazione nel cuore dell'area archeologica, tra versi e melodie. Il programma

Raffaella Giaccio

4 Luglio 2023

Premio Poseidonia

La prestigiosa cerimonia di premiazione della ventottesima edizione del premio internazionale di poesia “Poseidonia Paestum” si terrà sabato 8 luglio alle ore 20:30 presso Villa Salati, situata nell’incantevole cornice dell’area archeologica di Paestum.
L’evento, organizzato dal Lions Club Paestum e dal Leo Club Paestum, in collaborazione con il comune di Capaccio-Paestum e la società SpA Convergenze, sarà presentato dalla professoressa Rita Bellelli e dal giornalista Guido Carione, e l’ingresso sarà gratuito.

Una competizione internazionale di poesia

I poeti vincitori, provenienti da diverse parti del mondo, che hanno partecipato alle categorie di poesia inedita, edita, giovani, vernacolo e stranieri durante l’anno, si riuniranno per conoscere il verdetto della giuria. La giuria sarà presieduta da Ermanno Corsi, giornalista RAI, e composta da Giuseppe Funicelli, medico chirurgo e poeta, presidente del Centro Permanente per la diffusione della cultura del Lions Club Paestum, Alberto Granese, ordinario di Letteratura italiana dell’Università degli Studi di Salerno, saggista e critico letterario, e Pasquale De Cristofaro, regista teatrale e drammaturgo.

Omaggi speciali e premio alla carriera

Durante l’evento, saranno consegnati premi speciali dedicati alla memoria di due poeti scomparsi: l’avvocato Alfredo Di Marco e il dottore Aristide La Rocca. Inoltre, verrà assegnato il prestigioso premio alla Carriera, che quest’anno verrà conferito a Diego De Silva, famoso scrittore napoletano, autore di numerosi libri pubblicati da Einaudi. I suoi romanzi hanno ispirato film vincitori di premi internazionali, tra cui il David di Donatello.

Una serata di poesia e musica

Durante la serata, l’attore Pasquale De Cristofaro si alternerà con l’esecuzione di brani musicali della tradizione classica interpretati da talentuosi artisti. La lettura delle liriche vincitrici sarà affidata all’attore, mentre la voce di Paola Salurso, il clarinetto di Matteo Del Galdo e la chitarra classica e direzione musicale di Gianfranco Marra riempiranno l’atmosfera con melodie suggestive.

I partecipanti di rilievo e gli ospiti d’onore

Durante la serata, si avranno i saluti istituzionali e le testimonianze dei rappresentanti di spicco dell’evento. Porteranno il loro saluto il presidente del Lions Club Paestum, Rita Bellelli, il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, il direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, il presidente della società SpA Convergenze, Rosario Pingaro, il presidente della giuria, Ermanno Corsi, e il governatore del Distretto Lions 108 Ya, Franco Scarpino. Sarà un’occasione unica per celebrare la poesia e l’arte in un contesto di grande valore storico e culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home