Attualità

Tutto pronto per il “Panta Rei Fest” con 2 eventi a Buonabitacolo e Padula

Il Panta Rei Fest si appresta ad offrire una giornata imperdibile il 18 maggio, con due eventi di grande richiamo culturale che si svolgeranno a Buonabitacolo e Padula. Il programma propone un'ampia gamma di attività e spettacoli che promettono di coinvolgere e appassionare il pubblico.

Luisa Monaco

18 Maggio 2024

Panta Rei Vallo di Diano

Il Panta Rei Fest si appresta ad offrire una giornata imperdibile il 18 maggio, con due eventi di grande richiamo culturale che si svolgeranno a Buonabitacolo e Padula. Il programma propone un’ampia gamma di attività e spettacoli che promettono di coinvolgere e appassionare il pubblico.

Festa Popolare a Buonabitacolo

La festa popolare a Buonabitacolo prenderà il via alle ore 17:00 con lo Spazio Bimbi condotto da Flavia D’Aiello, pensato per intrattenere i più piccoli con giochi e attività educative. Alle 17:30, avrà luogo il Laboratorio di Danze Popolari “Danzare la Terra” con Maria Grazia Altieri, un’occasione per riscoprire la pulsante tradizione locale. Dalle 17:30 alle 21:00, il centro storico risuonerà delle note dei Virtuosi della Tarantella e del gruppo popolare Terra e Lavoro, che si esibiranno in un suggestivo concerto tra i vicoli del paese.

La serata proseguirà alle 21:30 con il Concerto di Angelo Loia & Progetto Oiza. Angelo Loia, celebre cantore cilentano, sarà accompagnato dalla band Progetto Oiza, una compagnia di musicisti dalle influenze etno-pop tutte cilentane. La loro collaborazione mira a preservare e rinnovare la tradizione della canzone popolare cilentana, con particolare attenzione al repertorio di Aniello De Vita, celebre cantore del Cilento.

Gli stand enogastronomici, curati dalla ProLoco Buonabitacolo, offriranno ai visitatori la possibilità di degustare prodotti tipici della tradizione locale, aggiungendo un tocco di sapore alla festa e permettendo di assaporare le eccellenze del territorio.

Chiusura del Simposio Internazionale di Scultura alla Certosa di San Lorenzo

Sempre il 18 maggio, alle ore 20:00, presso la storica Certosa di San Lorenzo a Padula, saranno scoperte le sculture in pietra realizzate durante le live session da parte degli artisti Antonella Carucci ed Emanuele Stifano. Queste opere, frutto di una intensa settimana di lavoro con sessioni dal vivo nella Certosa, rimarranno nella città di Padula per essere ammirate.

A seguire, andrà in scena “La Pietra Oscura” di Alberto Conejero. Lo spettacolo, diretto da Pasquale De Cristofaro e interpretato da Andrea Palladino e Alessandro Tedesco, si inserisce nella rassegna Panta Rei Fest. Il dramma, ambientato nella Spagna dilaniata dalla guerra civile, racconta la storia di Rafael, un prigioniero in attesa di fucilazione, e del suo carceriere Sebastian. Rafael, ex segretario del gruppo teatrale La Barraca di Federico García Lorca, chiede come ultimo desiderio il recupero di un manoscritto inedito di Lorca. L’opera esplora temi universali come la speranza e la solidarietà umana in tempi di grande sofferenza.

Due location, due eventi, una sola grande celebrazione della cultura e della tradizione: il Panta Rei Fest è pronto a stupire ancora una volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home