Cilento

Tutto pronto per il Caselle Film Festival

Si inizia il 18 agosto. Il tema di questa edizione sarà l'acqua. Tanti ospiti illustri saranno protagonisti a Caselle in Pittari

Comunicato Stampa

14 Agosto 2023

Caselle Film Festival

Sarà dedicata all’acqua l’ottava edizione del Caselle Film Festival in programma a Caselle in Pittari dal 18 al 20 agosto 2023. L’evento è promosso dall’amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale CFF, ed è dedicato agli audiovisivi a tema ambientale e naturalistico. Premia gli sforzi ed il talento dei giovani, ma non solo, che investono la loro energia nel raccontare il verde che ancora ci circonda.
Ma il CFF è anche luogo di denuncia e riflessione: il cinema sull’ambiente inteso come mezzo di comunicazione internazionale, confronto oltre che contenitore di critica, sviluppo e promozione.

I partecipanti

Anche questa edizione ha registrato un notevole successo ed un positivo riscontro di partecipanti: oltre 700 i cortometraggi pervenuti da tutto il mondo con 82 Paesi rappresentati.

A contendersi il premio assoluto di vincitore del Festival oltre ad opere italiane, ci saranno corti provenienti anche dal Pakistan, Nuova Zelanda, Argentina, Uruguay, Brasile, India.

La novità di quest’anno è una nuova sezione, denominata “Disclosure”, dedicata alla divulgazione di quello che è il messaggio che l’evento vuole trasmettere a tutti.

Questa sezione sarà curata da uno dei massimi esperti di ambiente in Italia, il Prof. Giovanni De Feo dell’Università di Salerno.

Gli ospiti

Ricco e prestigioso, come sempre, il parterre degli ospiti nelle tre serate che si terranno nella centralissima Piazza Olmo di Caselle.
Venerdì 18 agosto calcheranno il red carpet l’attore cinematografico e teatrale napoletano Giacomo Rizzo, l’attore, cantante e modello spagnolo Sergio Muniz, il conduttore di Propaganda Live su La7 Diego Bianchi. Concluderà la serata il comico e cabarettista Gianfranco Phino (Zelig).
Sabato 19 agosto special guest saranno l’attore Sebastiano Somma, l’attrice Morgana Forcella, la giornalista e conduttrice del TG1 e conduttrice di Linea Blu su Rai 1 Valentina Bisti. In conclusione lo spettacolo del cabarettista Pasquale Palma (Made in Sud).

La serata finale di domenica 20 agosto, oltre naturalmente alla premiazione dei vincitori del Caselle Film Festival 2023, vedrà protagonisti sul palco l’attore Pio Castellaccio e l’attore e comico Carmine Faraco.

Le sezioni

Sono due le sezioni Ufficiali del Caselle Film Festival: Animazione ed Ambiente.

Per la sezione Animazione il premio è il “Caselle Award for Animation”, che andrà al miglior cortometraggio di animazione in assoluto.

La sezione Ambiente prevede il “Caselle Art Award – best short film” premio principale del festival assegnato al miglior cortometraggio in assoluto del concorso, l’Award for writing screenplay” per la miglior sceneggiatura e poi il premio “Iren Award for Directing” per la migliore regia.
Per entrambe le sezioni ci sarà anche il premio “Caselle People Award” che sarà assegnato dalla giuria giovani formata da 25 ragazzi che si sono iscritti attraverso il sito del festival casellefilmfestival.it.
L’amministrazione comunale casellese, inoltre, consegnerà anche quest’anno i premi “Terra Felix”, che andranno a Valentina Bisti, Diego Bianchi e Michele Buonomo di Legambiente.

Tra gli enti e le associazioni che hanno sostenuto e patrocinato l’evento anche quest’anno c’è il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il Patrocinio morale ed il main sponsor Iren Group.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home