Attualità

Tutto pronto nella Città dei Templi: ad aprile al via “Cilento Tastes” al Next di Cafasso, ecco cosa si potrà fare

Dal 22 al 25 aprile nella città dei Templi avrà inizio il Cilento Tastes, un nuovo evento organizzato dalla società "Terra Cilenti"

Redazione Infocilento

7 Marzo 2023

Next-ex tabacchificio

Dal 22 al 25 aprile nella città dei Templi avrà inizio il Cilento Tastes, un nuovo evento organizzato dalla società “Terra Cilenti”, impegnata nella valorizzazione e nella promozione dei prodotti artigianali.

Artigiani del gusto, ecco l’evento

L’iniziativa unisce l’interesse turistico a quello territoriale, sono 100 i piccoli “artigiani del gusto” che possono candidarsi ed avere la possibilità di far conoscere la propri prodotti, rispecchiandosi nei valori del “made in Italy”.

L’ideale passeggiata gastronomica in Cilento sarà allestita presso il Next (ex-Tabacchificio, situato a Borgo Cafasso) dove i visitatori potranno degustare le eccellenze della tradizione. La Dieta mediterranea, non a caso, è figlia di questa terra, dove circa quaranta anni fa il filosofo americano Ancel Keys studiò gli effetti di una sana alimentazione, capace di garantire una lunga vita attraverso cibo sano, pochi grassi saturi, consumo di frutta, verdura, cereali, olio extravergine di oliva ed attività fisica.

Dieta Mediterranea, patrimonio Unesco

Dal 2010 tale dieta è stata riconosciuta come patrimonio dall’UNESCO ed inserita nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità. L’ambizione dell’evento è esportare gli ideali cilentani, dando risalto ad una terra dove buon cibo, archeologia, mare e natura si incontrano e formano uno scenario non replicabile.

Il Cilento viaggia al passo con i tempi, infatti, successivamente alle quattro giornate dedicate all’occasione, grazie alla piattaforma digitale “Cilento x 100” sarà possibile acquistare i prodotti protagonisti dell’esposizione e connettere i gli utenti ai piccoli artigiani.

Le novità del Cilento Tastes

Spazio didattico dedicato ai più piccoli, i quali potranno divertirsi e diventare ristoratori per un giorno. Questa idea rappresenta una forma di intrattenimento per le famiglie, un modo per rivolgersi ad un ampio pubblico ed incuriosire, i bambini saranno guidati nell’esperienza da un team di animatori e chef all’interno di un “food lab for kids”.

Ogni piccolo partecipante imparerà a cucinare giocando, cimentandosi nella realizzazione di un piatto che potranno servire ai propri genitori, a loro volta commensali per un giorno!

L’interesse educativo è un punto di forza del Cilento Tastes che già dalla sua prima edizione si pone come ponte di collegamento fra tradizione ed innovazione. Buon Cilento Tastes a tutti!

(Articolo di Ludovica Monzo)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home