Attualità

Tutto pronto, al via la prima edizione della “Corri il mare”. La gara podistica da Capitello a Villammare

Tutto pronto, al via la prima edizione di "Corri il mare". La gara podistica partirà dalla frazione Capitello

Maria Emilia Cobucci

2 Giugno 2023

È tutto pronto per la prima edizione della “Corri il mare”, la gara podistica di 9,6 chilometri che si svolgerà domani mattina lungo la strada statale 18 e che ha visto la stretta collaborazione dei Comuni d’Ispani e Vibonati.

La competizione

La gara che vedrà impegnati oltre 130 atleti partirà infatti dalla frazione costiera di Capitello per poi giungere in quella di Villammare, dove terminerà il percorso.

Le dichiarazioni

Praticare lo sport è importante – ha affermato il Sindaco di Ispani Francesco GiudiceOltre 130 atleti accompagnati dalle loro rispettive famiglie domani saranno presenti nel nostro Golfo di Policastro e tutto questo è un’ottima vetrina anche dal punto di vista turustico e di promozione del territorio.

Il nostro intento è di allargare la manifestazione a tutti i comuni del Golfo in maniera tale da promuovere l’intero territorio“.

Dello stesso avviso anche il Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli che ha parlato di una giusta sinergia tra due Comuni del Golfo di Policastro.

Due comuni del Golfo insieme per una gara podistica organizzata nel primo weekend estivo per dare inizio anche alla stagione balneare con una manifestazione di rilevanza regionale – ha poi aggiunto il Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli.

Non è la prima volta che il Comune di Vibinati ospita una rassegna podistica o di sport. Già la sciesa settimana abbiamo ospitato una rassegna del Triathlon destinata agli underground 18 che ha attirato un gran numero di atleti e visitatori.

L’obiettivo

È un’occasione per promuovere le nostre bellezze e per farci trovare pronti per la stagione estiva”. Una gara che interesserà solo in parte la Strada Statale 18 che non subirà alcun tipo di chiusura come sottolineato dall’organizzatore dell’evento Alfonso Iavarone.

È stato tutto studiato nei minimi particolari per evitare qualsiasi tipo di difficoltà alla circolazione lungo la statale 18 – ha infine affermato Iavarone – La circolazione delle autovettura non sarà minimamente interrotta, ci potrà essere solamente qualche minimo rallentamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Torna alla home