Attualità

Tutto pronto, al via la prima edizione della “Corri il mare”. La gara podistica da Capitello a Villammare

Tutto pronto, al via la prima edizione di "Corri il mare". La gara podistica partirà dalla frazione Capitello

Maria Emilia Cobucci

2 Giugno 2023

È tutto pronto per la prima edizione della “Corri il mare”, la gara podistica di 9,6 chilometri che si svolgerà domani mattina lungo la strada statale 18 e che ha visto la stretta collaborazione dei Comuni d’Ispani e Vibonati.

La competizione

La gara che vedrà impegnati oltre 130 atleti partirà infatti dalla frazione costiera di Capitello per poi giungere in quella di Villammare, dove terminerà il percorso.

Le dichiarazioni

Praticare lo sport è importante – ha affermato il Sindaco di Ispani Francesco GiudiceOltre 130 atleti accompagnati dalle loro rispettive famiglie domani saranno presenti nel nostro Golfo di Policastro e tutto questo è un’ottima vetrina anche dal punto di vista turustico e di promozione del territorio.

Il nostro intento è di allargare la manifestazione a tutti i comuni del Golfo in maniera tale da promuovere l’intero territorio“.

Dello stesso avviso anche il Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli che ha parlato di una giusta sinergia tra due Comuni del Golfo di Policastro.

Due comuni del Golfo insieme per una gara podistica organizzata nel primo weekend estivo per dare inizio anche alla stagione balneare con una manifestazione di rilevanza regionale – ha poi aggiunto il Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli.

Non è la prima volta che il Comune di Vibinati ospita una rassegna podistica o di sport. Già la sciesa settimana abbiamo ospitato una rassegna del Triathlon destinata agli underground 18 che ha attirato un gran numero di atleti e visitatori.

L’obiettivo

È un’occasione per promuovere le nostre bellezze e per farci trovare pronti per la stagione estiva”. Una gara che interesserà solo in parte la Strada Statale 18 che non subirà alcun tipo di chiusura come sottolineato dall’organizzatore dell’evento Alfonso Iavarone.

È stato tutto studiato nei minimi particolari per evitare qualsiasi tipo di difficoltà alla circolazione lungo la statale 18 – ha infine affermato Iavarone – La circolazione delle autovettura non sarà minimamente interrotta, ci potrà essere solamente qualche minimo rallentamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home