Eventi

Tutto pronto, a Polla al via la 19esima edizione della rassegna “Teatro Amore mio”

Tutto pronto, a Polla al via la 19esima edizione della rassegna "Teatro Amore mio", ecco il programma

Comunicato Stampa

31 Agosto 2023

Poltrone teatro

Tutto pronto per la diciannovesima edizione del cartellone denominato “Teatro Amore Mio”, rassegna nazionale di teatro amatoriale. L’evento, ormai consolidato sul territorio, è stato ideato dai componenti dell’associazione culturale Tempo e Memoria che hanno creduto fin dall’inizio in questo ambizioso progetto, ed i risultati fortunatamente hanno dato ragione. Tempo e Memoria è un’associazione, che fra i tanti eventi e iniziative, organizza anche questa rassegna che si pone come obiettivo quello di dare una scossa vibrante al teatro amatoriale italiano oltre che a quello locale, ed offrire la possibilità a giovani attori del posto, in penombra, di mettersi in luce, riportando nel nostro comprensorio l’arte del teatro allo splendore di un tempo. “Abbiamo scelto, anni fa, di partire con una rassegna teatrale in grado di porre fianco a fianco le più svariate culture teatrali perché il teatro è un luogo di incontro inter-culturale dove è possibile guardare se stessi nel profondo e offrire la possibilità al pubblico di pensare con gli occhi attenti ciò che accade nella realtà quotidiana, cercando, nel limite del possibile, anche i possibili rimedi”, hanno detto gli organizzatori della rassegna, aggiungendo che “stiamo pian piano raggiungendo con enormi sacrifici sia in termini di tempo che in termini strettamente economici, con il gentile contributo di imprenditori generosi e istituti di credito particolarmente attenti, non sottovalutando l’autotassazione, l’obiettivo di migliorare con questo evento il grado culturale di ognuno di noi.

L’iniziativa

Proprio per questo motivo, invitiamo tutti ad appoggiare questa nobile iniziativa, che negli anni ha riempito dapprima la piazza di cristo re e successivamente si è prefissa di riunire il folto pubblico nel centro sociale “don Bosco” in via Garibaldi a Polla, nelle numerose domeniche, perché, secondo il nostro modo di vedere, la nobile arte della recitazione è una delle poche in grado di suscitare, in ognuno di noi, divertimento e spunti di riflessioni profonde sulla realtà quotidiana”. La diciannovesima edizione della rassegna dunque, per il numero elevato di compagnie partecipanti, è divenuto negli anni un vero e proprio cartellone teatrale, che non ha nulla da invidiare a quelli simili proposti in grossi centri urbani.

Le info utili

La manifestazione teatrale si propone anche di offrire un prodotto culturale che serva come opportunità di incentivazione invernale del flusso turistico. Gli spettacoli si svolgeranno ogni domenica a partire dal 15 ottobre con inizio alle ore 18.00.La presenza è particolarmente gradita per Sabato 2 settembre alle ore 09,30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home