Attualità

Tutto pronto a Perdifumo per la terza edizione di “Pedifolk”, ecco il programma

Tutto pronto a Perdifumo per la terza edizione di "Pedifolk", ecco il programma completo degli eventi

Comunicato Stampa

4 Settembre 2023

Pedifolk

Venerdi 8 e sabato 9 settembre a Perdifumo, nel cuore del Cilento, si svolge la terza edizione dell’evento-diffuso Perdifolk che quest’anno raddoppia e rende omaggio, esattamente a 5 anni dalla sua scomparsa, al cantautore, poeta e scrittore, Claudio Lolli. L’evento organizzato dalla Graf srl e dalla Proloco Perdifumo e Frazioni, in collaborazione con Soundfly, Full Heads, Camella, e il sostegno del gruppo Acta, gode del patrocinio del Comune di Perdifumo ed è finanziato da Scabec – Società Campana Beni Culturali della Regione Campania. Le piazze e gli angoli più suggestivi del centro storico di uno dei borghi più caratteristici del Cilento diventeranno insoliti parterre, per un totale di tre location affascinanti, con diverse caratteristiche uniche nel loro genere; adatte ad ospitare un cast artistico imperdibile per gli amanti della musica neo-folk campana. I momenti sonori saranno intervallati da un’innovativa comicità e da particolari ricordi di uno dei grandi maestri del cantautorato impegnato che l’Italia ha espresso negli ultimi cinque decenni.

L’edizione di quest’anno dedicata a Claudio Lolli

Infatti sarà la prima volta in assoluto che in Campania si rende omaggio a Claudio Lolli e i più rappresentativi esponenti del cantautorato napoletano moderno coglieranno l’occasione per cantare le sue canzoni più celebri come “Borghesia”, “Ho Visto Anche Degli Zingari Felici”, “Anna Di Francia” … Da sottolineare l’intervento di Paolo Capodacqua storico chitarrista e autore di Claudio Lolli conosciuto anche per aver musicato le poesie e le filastrocche di Gianni Rodari. L’idea di base è proporre spettacoli “in contemporanea e diffusi” senza sosta e in maniera intercambiabile mentre il pubblico passeggia in un caratteristico borgo centenario godendo le bellezze, le peculiarità architettoniche e degustando prodotti locali fino ad una sorpresa finale con un particolare concerto sul balcone.

Il programma completo

“Perdifolk 2023” continuerà a proporre momenti di ilarità collettiva grazie alle incursioni di Vincenzo Comunale e Davide DDL i quali avranno il ruolo di “presentatori” delle due serate senza sottrarsi a brevi sketches di stand up comedy. Nella due giorni, in una modalità irripetibile, esponenti del rock e neo-folk campano si esibiranno in scenari unici come il Piazzale della Posta (con la sua cornice dell’inconfondibile Campanile) e Piazza Guglielmini (impreziosita dalla storica fontana pubblica adiacente all’omonimo Palazzo) artisti del calibro di Francesco Di Bella (frontman del gruppo 24 Grana), Dario Sansone (frontman del gruppo Foja), la cantautrice FLO e i cantautori Gabriele Esposito e Giovanni Block.

Con loro in cartellone i rap-cantautori Pepp Oh e Oyoshe, il trio Kalika e Federica Ottombrino del duo Fede ’n’ Marlen. Tra i nomi emergenti troviamo Antonio D’Apolito, Cristina Cafiero, Salvatore Tortora, La Digos. Spazio dunque alla stand up comedy di due tra i più giovani e seguiti comedians italiani e alla world music e folk contaminata con la dance di Dario Cervo meglio conosciuto come Sangennaro bar da anni tra i djs ufficiali del Jova Beach Party.

Sui palchi allestiti si alterneranno in sequenza

venerdi 8 settembre dalle ore 20DJ Set: San gennaro bar opening: Antonio D’Apolito + Cristina Cafiero Ping Pong: Salvatore Tortora – La Digos Concerto Doppio: Pepp Oh + Oyoshe Saluto dall’alto: Gabriele Esposito Presenta Davide DDL sabato 9 settembre dalle ore 20in giro per il borgo tra Piazzale della Posta e Piazza Guglielmini live in simultanea: PeppOh + Oyoshe, Kalika + Federica Ottombrino, Giovanni Block, Dario Sansone, Flo, Francesco Di Bella ospite d’onore Paolo Capodacqua Gran finale live con un doppio set di Giovanni Block + Flo e a seguire Francesco Di Bella + Dario Sansone Presenta Vincenzo Comunale e Davide DDL.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home