Attualità

Turismo in Cilento, è Camerota la regina del 2024

Bene Camerota e Centola che hanno l'indice di attrattività maggiore in base alle strutture ricettive presenti. Ecco i dati dei comuni

Ernesto Rocco

5 Settembre 2024

Agropoli è la località che, in proporzione alle strutture ricettive, ha avuto il numero minore di turisti, mentre Camerota è quella che ne conta di più. Ma è Centola il comune con l’indice di attrattività maggiore se si fa riferimento unicamente al numero di strutture alberghiere ed extralberghiere presenti.

I dati di Paytourist

È quanto emerge dai dati di Paytourist, il software per la gestione dell’imposta di soggiorno e la regolamentazione del comparto turistico utilizzato da diversi comuni italiani, tra cui 12 del Cilento costiero.

Camerota si conferma la località con il maggior numero di presenze nelle strutture ricettive regolarmente registrate: le 656 attività, infatti, hanno ospitato 643.524 vacanzieri. Bene anche Capaccio Paestum, che, nonostante abbia quasi la metà delle strutture, ha ospitato ben 506.559 persone. Tra le località che si distinguono c’è anche Ascea, con 309.308 presenze nelle sue 424 strutture ricettive, anche se in proporzione ha fatto meglio di tutti Centola, che conta soltanto 248 strutture ma ha avuto ben 313.144 ospiti.

Castellabate vanta 314.144 turisti ospitati nel corso dell’anno nelle 1.234 strutture ricettive. In proporzione alle attività presenti, tuttavia, fa meglio Casal Velino, che, avendo sul proprio territorio 244 strutture, ha comunque ospitato 178.310 vacanzieri nel 2024. Agropoli, invece, conta meno della metà degli ospiti del comune di “Benvenuti al Sud” (125.003), ma il saldo resta comunque negativo, visto che le strutture ricettive sono 677.

A chiudere la classifica delle località cilentane ci sono Pollica, che ha ospitato 68.480 vacanzieri ma con un numero ridotto di posti letto e sole 251 strutture; San Giovanni a Piro (41.077 turisti ma solo 98 attività ricettive), Montecorice (107 strutture e 39.174 ospiti), Sapri (37.470 turisti a fronte di 134 attività) e San Mauro Cilento (20.548 ospiti in 46 strutture).

Venendo all’analisi dell’attrattività dei comuni costieri Agropoli ha un indice di 184,6 che lo porta a posizionarsi ultimo tra quelli censiti su Paytourist. Primo, come detto, è Centola, seguito da Camerota, Casal Velino, Ascea, San Mauro Cilento, San Giovanni a Piro, Montecorice, Sapri, Pollica e Castellabate.

È chiaro che l’analisi è soltanto parziale: il numero di strutture ricettive non è proporzionale al numero di posti letto: così Capaccio Paestum che conta sul suo territorio diversi grandi hotel, avrà più posti letto rispetto ad altre località, ma sono pur sempre indicativi.

Il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, nonostante i numeri vede il bicchiere mezzo pieno. “Il dato delle presenze turistiche nella nostra città, nell’estate 2024 e, nel complesso, nei primi 8 mesi dell’anno in corso, è in continua crescita, come documentato dal portale Paytourist. Un +15% rispetto al 2023. L’apprezzamento da parte dei turisti per i servizi offerti, il decoro, la pulizia e l’accoglienza, settori sui quali continueremo a investire, testimoniano che la visione e la progettazione che abbiamo messo in campo sono quelle giuste! Mentre noi facciamo i fatti, c’è chi offende e denigra chi lavora e si impegna per favorire la crescita della città”, ha dichiarato il primo cittadino agropolese.

Va detto che l’aumento è anche legato all’incremento di strutture ricettive: circa un centinaio in più rispetto all’anno procedente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Torna alla home