Attualità

Turismo estivo: prenotazioni superiori al 2019, 1 su 3 è straniero

Turismo estivo: prenotazioni superiori al 2019, 1 su 3 è straniero, ecco i dati

Francesca Scola

21 Luglio 2023

Grande ripresa per il turismo italiano. Molti sono i viaggiatori che hanno prenotato anticipatamente le proprie vacanze, tanto da superare il 2019. Secondo un’indagine Enit, commissionata da Isnart e Unioncamere ai fini di monitorare l’andamento dell’ospitalità presso le imprese ricettive alberghiere e complementari, tra il 30 giugno e il 7 luglio sono emersi dei dati positivi in merito all’alta stagione estiva. Sebbene a luglio la percentuale di turisti si sia mantenuta stabile, in linea con i dati dello scorso anno, le prenotazioni anticipate per agosto e settembre sono aumentate del 20% rispetto al 2022. In media, su dieci camere, ne sono state prenotate due in più.

I dati di luglio

Nel mese di luglio è stato già prenotato il 58,4% delle camere/posti letto disponibili, un dato che sale all’83,6% ad agosto e si ferma al 48,9% per i soggiorni di settembre. Ivana Jelinic, presidente e CEO dell’Enit (Ente Nazionale Italiano per il Turismo), ha commentato: «L’Italia è di nuovo al centro del turismo internazionale pronto a raggiungere i numeri pre-pandemia. Ad agosto 1 turista su 3 è straniero. Tra luglio e settembre vi sarà una stabilità maggiore rispetto allo scorso anno nelle prenotazioni dei clienti stranieri. A crescere sono prevalentemente i turisti provenienti dalla Germania, dalla Francia, dagli USA e dai Paesi Bassi/Olanda».

Una persona su tre è straniera

Le prenotazioni segnalate dagli operatori ricettivi in Italia sono superiori a quelle dell’estate 2019, che hanno rappresentato un record per la filiera turistica italiana, è quanto afferma Loretta Credaro, presidente dell’Isnart. Cresce moltissimo anche la domanda turistica degli italiani che, nel mese di agosto, raggiunge il 72% della clientela presso le strutture del sistema di ospitalità italiano. Sette operatori su dieci dichiarano che l’andamento rimarrà stabile per tutto il trimestre estivo. Le vendite anticipate hanno coinvolto principalmente le strutture alberghiere di tutte le categorie e gli agriturismi, seguiti poi dai B&B per il comparto extralberghiero. In crescita le vendite per la montagna dove le prenotazioni sfiorano il tutto esaurito ad agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home