Approfondimenti

Turismo esperienziale: Cos’è e quali attività può includere

Redazione Infocilento

10 Aprile 2024

Trekking

La concezione delle vacanze varia a seconda delle esigenze personali, nonché dei desideri, ragion per cui c’è chi decide di trascorrere il proprio tempo lontano da casa per rilassarsi e chi invece preferisce andare all’esplorazione di luoghi mai visti prima.

In un periodo storico del genere si sono ramificati – come premesso – molti tipi di turismo, tra cui quello esperienziale.

Infatti, in seguito alla pandemia è molto comune la volontà di sperimentare e di conoscere nuovi elementi, comunità, luoghi e monumenti.

Il turismo esperienziale rappresenta una modalità di viaggio sempre più popolare, poiché offre ai viaggiatori l’opportunità di immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni della destinazione scelta (se ne può trovare esempio nel sito ufficiale di Stograntour cliccando su un viaggio organizzato con volo incluso tra quelli presenti).

In un contesto più ampio, è interessante notare come il turismo esperienziale si integri perfettamente proprio con i viaggi organizzati dato che questi ultimi, da tempo, si distinguono per la volontà di offrire esperienze uniche e particolari ai turisti. Ci sono tantissimi esempi a riguardo, ma andando per gradi è bene approfondire cos’è il turismo esperienziale e quali attività può includere.

Che cos’è il turismo esperienziale?

Una nuova tipologia introdotta nel settore di riferimento è il turismo esperienziale, anche detto responsabile o consapevole poiché lo scopo principale è quello di entrare in diretto contatto con il luogo visitato.

Pur essendoci ancora il turismo di massa a dominare la scena, quello esperienziale si differenzia dagli altri perché include elementi meno “turistici” e in qualche modo meno mainstream, ma basati per l’appunto sulla profondità e l’autenticità dell’esperienza in quanto tale.

Il nome lascia presagire perfettamente quanto descritto, ragion per cui i viaggiatori che desiderano prendervi parte organizzano una vacanza di assoluta qualità, tralasciando la quantità. Così facendo si torna a casa ancor più arricchiti da un punto di vista culturale, ma si ha anche l’occasione di crescere personalmente.

Attenzione a non fare confusione tra il turismo esperienziale e quello definito Slow Tourism (Turismo Lento) perché pur essendo simili c’è un fattore fondamentale a sancire la separazione: lo Slow Tourism, infatti, si pone l’obiettivo di salvaguardare la natura e le tradizioni di una località, ecco perché è molto vicino al turismo sostenibile.

Attività incluse nel turismo esperienziale

Il turismo esperienziale include numerose attività al suo interno, e tutte hanno l’obiettivo principale di connettere le persone con la destinazione scelta sul piano umano, emotivo e spirituale. Ad esempio, è possibile conoscere le tradizioni di un luogo approfondendone il cibo e le bevande tipiche, compiendo una vera e propria impresa da turismo enogastronomico: si possono degustare i vini, assaporare gli alimenti, svolgere il cooking class e così via.

Altre attività rientrano invece nella sfera appartenente al turismo naturalistico, così chiamato perché presuppone l’organizzazione di esperienze legate al trekking urbano e al trekking in natura, nonché il rafting (o slow rafting), il cicloturismo, ilpescaturismo e tanto altro ancora.

Grazie a quanto descritto, per qualunque turista è possibile immergersi in una porzione di mondo, abbracciando i diversi connotati che lo caratterizzano.

Non è un caso che negli ultimi anni tra i trend più diffusi ci siano i safari in Africa, tramite i quali le persone possono finalmente abbandonare lo smog e la frenesia delle grandi metropoli per immergersi nel ritmo lento e rilassato della natura legata al suddetto continente.

Infatti, osservare gli animali e le piante, approcciarsi alle tribù e alle rispettive tradizioni, sono tutte azioni autentiche, nonché essenziali per ottenere un alto livello di sensibilizzazione umana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home