Attualità

Turismo Archeologico Europeo: Stefano Sansone incontra i Comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro per definire il percorso di sviluppo

Il sindaco Stefano Sansone ha ribadito l’importanza di una strategia condivisa tra i Comuni per costruire un’offerta turistica strutturata

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2025

Turismo Archeologico

Sabato 15 febbraio il sindaco di Ascea, Stefano Sansone, ha partecipato a due incontri istituzionali per discutere lo sviluppo del Progetto del Turismo Archeologico Europeo nel Cilento, un’iniziativa che coinvolge 44 Comuni con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio.

Gli incontri

Il primo incontro si è tenuto a Padula, ospite del sindaco Michela Cimino, con la partecipazione degli Amministratori del Vallo di Diano. Nel pomeriggio il confronto è proseguito a Roccagloriosa, ospite del sindaco Roberto Cavaliere, con gli Amministratori del Golfo di Policastro.

Nel corso delle riunioni, il sindaco Stefano Sansone ha ribadito l’importanza di una strategia condivisa tra i Comuni per costruire un’offerta turistica strutturata, capace di superare la stagionalità e valorizzare l’intero territorio cilentano. Si è discusso della necessità di individuare un modello di governance efficace, valutando le opzioni tra una Convenzione e un Accordo di Programma.

All’incontro hanno preso parte il vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, l’assessore del Comune di Postiglione Luigi Di Matteo, la professoressa Antonia Serritella dell’Università di Salerno, il professor Nicola Femminella, la professoressa Giusy Rinaldi e il professor Renato Di Gregorio, che sta lavorando al dossier per il riconoscimento del Viaggio dei Focei come Itinerario Culturale Europeo presso il Consiglio d’Europa.

L’iniziativa

Il sindaco Stefano Sansone ha inoltre ricordato le collaborazioni internazionali già avviate da Ascea, come il gemellaggio con Foça in Turchia e l’adesione all’Itinerario Culturale Europeo della Via degli Ulivi, che rappresentano opportunità importanti per la promozione del territorio cilentano su scala internazionale.

L’iniziativa, che ha già ottenuto risultati negli ultimi due anni, punta a consolidarsi nei prossimi quattro anni con un investimento annuo di 250.000 euro. La Regione Campania ha già svolto due audizioni sul tema e sta valutando possibili forme di sostegno.

Il percorso di confronto continuerà il 27 febbraio con un nuovo incontro che coinvolgerà i Comuni del comprensorio degli Alburni e del Cilento centrale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home