Attualità

Turismo a Pasqua: discreta affluenza ma non ovunque, Camerota la più penalizzata

Ottimista l’assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania Pasquale Sommese. Il commento sui dati registrati in occasione della Pasqua confermerebbe un trend favorevole dovuto ad una serie di eventi programmati da tempo

Silvana Romano

11 Aprile 2023

Panorama Acciaroli

Ottimista l’assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania Pasquale Sommese. Il commento sui dati registrati in occasione della Pasqua confermerebbe un trend favorevole dovuto ad una serie di eventi programmati da tempo. Nel Sud della provincia di Salerno, l’instabilità meteorologica ha ridimensionato, però, le aspettative che prevedevano il tutto esaurito e l’anticipo della stagione estiva.

Turismo e turismi

Il turismo culturale si conferma in ascesa. Buone le affluenze nei Parchi Archeologici di Paestum Velia e della Certosa di San Lorenzo a Padula, anche grazie alle iniziative messe in campo dalle direzioni dei siti Unesco.

Il turismo verde, rappresentato dalle presenze presso agriturismi, country house ed impreziosito dalle attività all’aperto, come quelle proposte delle fattorie didattiche, dall’escursionismo, si conferma in crescita ed è sempre più gettonato.

Penalizzato, invece, il turismo balneare, le condizioni meteo non hanno consentito la classica pasquetta in spiaggia, preferita dai più giovani, meglio però è andata per le gite fuori porta, in montagna o presso le aree di sosta organizzate.

Castellabate fa il pieno, flop a Camerota

Grande successo a Santa Maria di Castellabate per il concerto dei Molotov, in spiaggia. Anche Acciaroli conferma il boom delle presenze durante tutto il periodo pasquale. Pienone a Casal Velino, dove l’evento di Pasqua, Nostalgia ’90, ha catalizzato migliaia di turisti e residenti dei paesi viciniori, almeno in 8000 nel Piazzale Grande Eventi della frazione Marina. Dati confortanti anche ad Ascea, che ha accolto il ponte pasquale con l’ inaugurazione della Biblioteca Civica Parmenide nella sede Comunale e con tutti gli stabilimenti balneari aperti per accogliere gli amanti del “primo sole”.

Sempre amata Pisciotta, con il suo piccolo e caratteristico borgo medievale e la sua Marina tranquilla e pittoresca. Palinuro si conferma essere una meta preferita, anche se quest’anno si è registrata una lieve flessione degli afflussi turistici. Peggio Camerota: l’idea di distribuire, lungo il tragitto alternativo “il Ciglioto” dei ticket di benvenuto ai turisti (buoni sconto) per scusarsi del disservizio dovuto all’interruzione della Mingardina, poco è servita.

Come prevedevano gli operatori turistici e commerciali del posto, il percorso alternativo, lungo e disagevole, ha fatto da deterrente per quanti desideravano trascorrere una giornata nel borgo marinaro o semplicemente al sole, sulle caratteristiche spiagge della Terra dei Ciclopi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home