infante

Turismo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato istituito nel 1991. Comprende un’area naturale protetta di circa 36 000 ettari, successivamente estesa fino a 181 048 ettari. Dal 1998 il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è Patrimonio dell’umanità dell’Unesco (con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula),dal 1997 è Riserva della biosfera e dal 2010 è il primo parco nazionale italiano a diventare Geoparco. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni comprende due aree marine protette: quella di Santa Maria di Castellabate e quella di Costa degli Infreschi e della Masseta.

Potrebbero interessarti anche

Gelbison Women: successo in rimonta a Palermo

La cronaca del match: Romeo e Valdes regalano i tre punti alle rossoblù

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Prima Categoria: in vetta nessuno cede il passo, il punto

Nella penultima giornata del Campionato di Prima Categoria Girone H, il trio di testa non sbaglia. Ecco risultati e classifica

Eccellenza, 31esima giornata: la Battipagliese batte il Sant’Antonio Abate

Tre punti che mantengono le zebrette nelle zone nobili della classifica

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.