• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tumore ovarico: da Capaccio Paestum dalle donne un video per sensibilizzare tutti

Un video delle donne dell'associazione ALTo che raccontando il loro percorso per combattere il tumore ovarico

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 8 Maggio 2024
Condividi

Un video per raccontare il tumore ovarico. Protagoniste le donne colpite dalla malattia. Questa l’iniziativa dell’associazione ALTo che ha presentato l’iniziativa a Capaccio Paestum. Un modo per sensibilizzare anche l’opinione pubblica.

Il tumore ovarico

Il tumore ovarico è il settimo tumore più comune tra le donne a livello mondiale e costituisce l’ottava causa di morte per cancro femminile (dati Globocan 2020). Soltanto in Italia circa 6000 donne ogni anno ricevono una diagnosi per tumore ovarico.

Una malattia difficile da combattere e che porta recidive nell’80% dei casi, riuscendo anche a sviluppare una forte resistenza alle terapie e priva di farmaci approvati che possano aiutare le donne nella lotta. Tuttavia, nonostante questa significativa incidenza, il tumore ovarico rimane spesso nell’ombra di altre patologie femminili più note che oggi grazie alla ricerca sono quasi messe k.o..

Leggi anche:

Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»
Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

Il video

Per il tumore ovarico questa mancanza di attenzione si traduce spesso in diagnosi tardive, terapie non ottimali e un pesante carico emotivo per le donne e le loro famiglie. In vista della Giornata mondiale contro il tumore ovarico, istituita nel 2013 e che cade ogni anno l’8 maggio, l’associazione A.P.S. E.T.S. ALTo, lotta al tumore ovarico ha deciso di pubblicare un video in cui le donne colpite dal tumore ovarico decidono di raccontarsi in totale trasparenza: emozioni, sentimenti, paure, crolli e coraggio per rialzarsi e combattere ancora.

Il video si traduce in un potente messaggio di condivisione e consapevolezza attraverso le esperienze toccanti e vere delle donne che hanno fondato e che compongono l’associazione ALTo e che lottano contro questa malattia silenziosa ma devastante.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentotumore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pino Palmieri

Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”

Acqua cara e rubinetti a secco a Roscigno: "Basta arroganza e disagi…

Ancel Keys

Si conclude il progetto “Scuola Viva”: ultima tappa a Sharm el Sheikh per gli studenti dell’IOC “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento

La partenza per l’Egitto rappresenta l’ultimo capitolo di un percorso ricco di…

Decorazioni natalizie

Comune di Sant’Angelo a Fasanella invita i cittadini a decorare le abitazioni per Natale per rendere il paese più luminoso

"Illuminiamo le nostre case come simbolo di rinascita e per far tornare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.