Cilento

Truffa dei bonus edilizi: procura di Vallo della Lucania dispone sequestri per 12 milioni di euro

Presunta truffa dei bonus edilizi, scatta il sequestro ai danni di una società per 12 milioni di euro dopo l'indagine della Finanza

Ernesto Rocco

20 Settembre 2023

Guardia di finanza

Truffa con bonus e superbonus edilizi. La Guardia di Finanza ha contestato presunti raggiri e su disposizione della Procura di Vallo della Lucania sono scattati i sequestri. 33 gli indagati. Principale destinataria del provvedimento una società con sede nel casertano e con uffici anche in Puglia. Proprio qui hanno residenza gran parte degli indagati.

Le indagini della Guardia di Finanza

Dalle indagini poste in essere dalla Guardia di Finanza, coordinata dalla procura vallese, sarebbero emerse alcune presunte irregolarità. A suscitare dubbi il fatto che l’impresa in un breve lasso di tempo di appena dieci giorni, nel settembre 2021, avrebbe posto in essere lavori edili per 742mila euro anche se in assenza di fatture di acquisto di materie prime e lavoratori. Ad ottobre gli importi sarebbero cresciuti ulteriormente fino ad arrivare ad oltre 11 milioni di euro.

Stando a quanto appurato dalla Finanza i crediti ceduti alla società casertana relativi al bonus facciate sarebbero arrivati ad oltre 12 milioni di euro. Committenti delle opere sarebbero inoltre destinatari di bonifici a titolo di donazione pari ai costi di accesso alla pratica di bonus edilizio.

I controlli della Guardia di Finanza si sono estesi alla sede della società e agli stessi immobili oggetti dei lavori, visti i sospetti che gli stessi non fossero mai stati eseguiti.

I sequestri

A margine dell’attività investigativa è scattato il sequestro di beni per 12 milioni di euro. Starà ora agli amministratori della società dimostrare l’eventuale estraneità alle accuse mosse dalla Procura di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home