In Primo Piano

Tribunali soppressi, Corrado Matera: “Prosegue la lotta per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina”

Il Consigliere Regionale Corrado Matera ha espresso la sua soddisfazione per l'apertura mostrata dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla possibile riapertura di alcuni dei Tribunali soppressi con il Decreto-Legge 155 del 2012.

Redazione Infocilento

14 Aprile 2023

Corrado Matera

Il Consigliere Regionale Corrado Matera ha espresso la sua soddisfazione per l’apertura mostrata dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla possibile riapertura di alcuni dei Tribunali soppressi con il Decreto-Legge 155 del 2012. Tale apertura è stata confermata dal Ministro durante il “Question Time” svoltosi alla Camera.

La nota stampa

Secondo Matera, questa è una notizia importante che conferma come il problema dei Tribunali ingiustamente soppressi sia diventato un caso nazionale, grazie alle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie avanzate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria.

Il Consigliere Regionale ha dichiarato di aver presentato la proposta di legge regionale approvata dal Consiglio Regionale della Campania per portare alla ribalta nazionale le nocive conseguenze della Legge per il Riordino della Geografia Giudiziaria e in primis l’ingiustificata chiusura del Tribunale di Sala Consilina.

Continua la battaglia per riaprire il Tribunale di Sala Consilina

Matera ha sottolineato che la battaglia per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina è stata e continua ad essere difficile, ma necessaria per il territorio. Tuttavia, le proposte di legge approvate dalle Regioni hanno portato a un primo importante passo: l’impegno pubblico del Ministro Nordio per rivedere la Geografia Giudiziaria.

Il Consigliere Regionale ha ribadito che continuerà a seguire con serietà e determinazione la vicenda della riapertura del Tribunale di Sala Consilina, definendola “la madre di tutte le battaglie”. Matera ha aggiunto che l’attività per la riapertura del Foro di Giustizia del Vallo di Diano non si è mai fermata e mai si fermerà, e ora più che mai va portata avanti con rinnovata convinzione.

Matera ha espresso la sua soddisfazione per l’impegno del Ministro della Giustizia a rivedere la Geografia Giudiziaria e ha ribadito la sua determinazione nel continuare la battaglia per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. La chiusura di tale Tribunale ha avuto ripercussioni negative sul territorio e la sua riapertura rappresenta un importante passo in avanti per la giustizia italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home