Attualità

Tribunale di Sala Consilina, c’è fiducia dopo l’incontro di Roma

Fratelli d’Italia fiduciosa sul futuro: “tribunale torna al centro del dibattito”. Gambino accusa il Pd: lo ha chiuso e accorpato a Lagonegro

Ernesto Rocco

17 Giugno 2023

Tribunale Sala

Presso l’Organismo Congressuale Forense in collaborazione con il Comitato Nazionale dei Tribunali Accorpati (Comitato di coordinamento Nazionale per la Giustizia di Prossimità) si è tenuto un convegno sulla geografia giudiziaria al quale hanno preso parte tra gli altri l’avv. Mario Scialla, coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, l’avv. Pippo Agnusdei, Presidente del Comitato Tribunale Accorpati e l’on.le di Fratelli d’Italia avv. Andrea Del Mastro delle Vedove, Sottosegretario al Ministero della Giustizia.

Presenti anche rappresentanti del Vallo di Diano per discutere della questione del tribunale di Sala Consilina. Fiducioso Michele Galiano, commissario cittadino di Fratelli d’Italia. 

Tribunale di Sala Consilina, c’è fiducia

Durante il convegno si è percepita in maniera netta la grande competenza del sottosegretario di Fratelli d’Italia avv. Andrea Del Mastro delle Vedove che, senza false promesse, ha indicato in maniera chiara i presupposti per riaprire il dibattito sul Tribunale di Sala Consilina e, in generale, su tutti i Tribunali soppressi. Finalmente dopo 10 anni un rappresentante del Governo eletto dal popolo ha preso atto che ripristinare la giustizia di prossimità non rappresenta solo un problema per gli operatori della giustizia ma soprattutto per i cittadini e l’economia di un territorio”, spiega.

Per Galiano “si sta affrontando il problema con serietà, determinazione, obiettività e competenza. Nel passato si sono succeduti solo governi di centrosinistra che hanno sistematicamente mortificato il territorio con decisioni assurde (accorpamento del Tribunale di Sala Consilina a quello ubicato in altra regione) e non hanno avuto nemmeno l’umiltà di ammettere i propri errori quando, con dovizia di particolari, nelle relazioni della DIA semestralmente veniva fatto notare che la criminalità organizzata dopo la chiusura del Tribunale aveva trovato nel Vallo di Diano terreno fertile”. 

Se oggi si è riaperto il dibattito lo si deve solo a una precisa scelta di un governo che è vicino ai cittadini, che ascolta le esigenze dei territori e cerca di indirizzare le proprie scelte solo ed esclusivamente per tutelare gli abitanti di questi ultimi”, dice.

L’appello

“Adesso tocca a tutti i rappresentanti del territorio e a tutti coloro che si sentono per omogeneità economica e culturale vicini alla nostra comunità dimostrare la coesione che è mancata nel passato”

L’intervento di Gambino

Il Pd nel 2013 ha chiuso, e accorpato al Tribunale di Lagonegro, il Tribunale di Sala Consilina nel completo disinteresse anche di De Luca e di tutto il centrosinistra. Per anni si è taciuto; diversi governi a trazione Pd si sono succeduti e nulla è mai stato fatto per quel tribunale”. Lo ha dichiarato il commissario provinciale di Fratelli d’Italia, Alberico Gambino. Il politico paganese critica quanti oggi danno versioni distorte sulla chiusura e sulla possibile riapertura: “all’improvviso si svegliano dal torpore e, furbamente, per distrarre i campani dai fallimenti dell’amministrazione regionale targata De Luca, tentano invano di celare la verità sulla vicenda con la speranza di riuscire a far passare i carnefici per angeli, i buoni della storia, coloro i quali lottano per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Nulla di più vergognoso”, ha sottolineato Gambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home