Attualità

Trentinara, didattica innovativa: raccolta fondi per l’acquisto degli arredi

Le aule verranno personalizzate per ogni materia, e quindi non saranno assegnate alla classe, ma bensì ai docenti

Antonio Pagano

28 Marzo 2025

A Trentinara è partita una raccolta fondi per l’acquisto di arredi innovativi che verranno utilizzati per un nuovo progetto di didattica all’avanguardia, nel quale le aule sono viste come un ambiente attivo di apprendimento.

Un nuovo progetto didattico

L’Istituto comprensivo I.C. Carducci di Capaccio Capoluogo ha deliberato l’adozione del modello DADA (acronimo di Didattiche per Ambienti Di Apprendimento), per le scuole di Trentinara a partire dall’anno scolastico 2025-26, prevedendo una nuova modalità organizzativa e didattica.

In questo sistema organizzativo, le classi non sono più fisse all’interno della stessa aula, ma ruotano ad ogni cambio dell’ora verso un ambiente di apprendimento dedicato alla specifica disciplina scolastica. Questo approccio dinamico e fluido considera gli spostamenti degli studenti come uno stimolo “energizzante”, che favorisce la capacità di concentrazione, come testimoniato da accreditati studi neuro scientifici.

La raccolta fondi

Per preparare la scuola a questa rivoluzione i docenti si sono attivati ad organizzare al meglio le proprie aule disciplinari, ma è ancora necessario l’acquisto di arredi innovativi. La raccolta fondi persegue l’obiettivo di raggiungere la cifra necessaria per l’acquisto degli arredi.

Dal sindaco Rosario Carione un invito a contribuire per raggiungere l’obiettivo: “Stiamo rendendo più sicura e più bella la nostra scuola. Tutti noi possiamo dare un piccolo contributo per poter acquistare arredi utili per un nuovo progetto di didattica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Montesano sulla Marcellana: inaugurato il nuovo centro Pastorale, un luogo di crescita e aggregazione

Il momento più emozionante dell’evento è stato vedere il sorriso e la felicità dei ragazzi del centro diurno Iris, che da oggi potranno usufruire di uno spazio dedicato alla loro crescita, aggregazione e condivisione

Auto contromano sull’A2 a Padula: intervento provvidenziale di un conducente di autobus

Numerose le chiamate alla Polizia Stradale di Sala Consilina, che è intervenuta prontamente

Importante scoperta ad Atena Lucana: rinvenute sepolture di epoca tardo-romane

Sono emerse due sepolture. La prima era coperta da tegole e custodiva l'apparato scheletrico, la seconda, danneggiata, conservava resti osteologici

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Agropoli, verso la riapertura della biblioteca: Comune avvia raccolta libri

Manifestazione d'interesse per la donazione di volumi o materiale bibliografico per la "Biblioteca del Mare"

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Cilento, Consac: 1,5 mln di euro per il completamento della rete fognaria. Ecco i Comuni beneficiari

Un milione e mezzo di euro di fondi del Pnrr per interventi e completamento della rete fognaria

Cilento: Comuni insieme per la gestione delle attività di Protezione Civile, Vallo della Lucania capofila

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, ecco i centri interessati

Antonio Pagano

31/03/2025

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Torna alla home