Cronaca

Trentacinquesimo sbarco a Salerno, a bordo della Geo Barents 99 migranti: più di 50 sono bambini

Tutti saranno accolti nei centri della provincia della Campania in un piano di distribuzione

Federica Inverso

13 Luglio 2024

C’erano tantissimi bambini, molti dei quali non accompagnati, sulla nave Geo Barents attraccata, questa mattina, al porto di Salerno. A dieci anni dal primo sbarco in città, il capoluogo torna porto sicuro e accoglie il 35esimo arrivo di migranti.

La nave dei Medici senza Frontiere, con a bordo 99 persone, ha attraccato intorno alle 6.30 al Molo Manfredi. Sono 34 i maschi adulti a bordo e 12 le donne. I minorenni, invece, sono 41 maschi e 12 femmine. In totale, sono 37 i minori non accompagnati, alcuni piccolissimi. A bordo anche tre donne in stato di gravidanza. Tutti sono stati recuperati in due distinte operazioni al largo della Libia e provengono, per lo più, da Costa d’Avorio, Siria, Somalia, Pakistan, Guinea, Burkina Faso. Dalle prime informazioni raccolte, la stragrande maggioranza, tra cui donne e bambini, hanno subito soprusi e violenze fisiche e psicologiche di ogni tipo.

È una tragedia immane – commenta il sindaco Vincenzo Napoli come amministrazione comunale mettiamo in campo sostegno e percorsi per seguire queste persone che, dopo l’inferno subito, arrivano nel nostro Paese con la speranza di un futuro migliore”.

Tutti saranno accolti nei centri della provincia della Campania in un piano di distribuzione che è stato definito ieri nel corso della consueta riunione d’emergenza in vista dello sbarco che si è svolta in prefettura. I minori minori di 14 anni resteranno a Salerno e in provincia, gli altri potranno essere accolti anche nelle altre province della regione. La macchina dei soccorsi è ormai collaudata.

Non escludiamo che, con la stagione estiva, possano arrivare altre navi. Il ritmo si è rallentato rispetto agli anni scorsi ma l’attività potrebbe incrementarsi. Siamo pronti per accogliere altri sbarchi“, le parole del Prefetto Francesco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home