Attualità

Trenitalia: più corse per il 25 aprile e 1° maggio, ma la Regione dimentica il Cilento: la denuncia di Cammarano

Cammarano: “Trenitalia e la Regione dimenticano il Cilento” Il presidente della Commissione Aree interne: “Si rivedano le scelte fatte e si rafforzino i collegamenti”

Redazione Infocilento

24 Aprile 2023

Michele Cammarano

Dallo scorso 23 Aprile Trenitalia, in accordo con la Regione Campania, ha potenziato i collegamenti ferroviari in occasione delle festività legate al ponte del 25 aprile e del 1 maggio, con l’aggiunta di 20 nuovi collegamenti e 15 mila posti in più su alcune tratte regionali.

Tuttavia, in questa operazione di potenziamento, la società del Gruppo FS ha completamente dimenticato l’area a sud di Salerno, ovvero il Cilento e il Golfo di Policastro, un territorio ad alta vocazione turistica.

Una scelta che penalizza il turismo sulla fascia costiera

Questa scelta di penalizzare una zona così importante dal punto di vista turistico è stata definita incomprensibile e scriteriata da parte del presidente della Commissione Aree Interne, Michele Cammarano. Al contrario, rafforzare i collegamenti ferroviari in quest’area sarebbe stata un’opportunità per mettere in pratica nuove politiche di mobilità sostenibile, che avrebbero consentito di decongestionare le direttrici più affollate in periodi specifici dell’anno con un investimento minimo.

Il trasporto pubblico in Campania, rispetto a quanto accade in Europa, è infatti fortemente deficitario e ciò è dovuto principalmente a una scarsa programmazione in un settore che dovrebbe contribuire non solo a migliorare la qualità di vita dei pendolari e dei viaggiatori, ma anche a tutelare l’ecosistema prezioso e delicato della regione.

La denuncia del Presidente delle Aree interne

Il Cilento e il Golfo di Policastro sono luoghi di straordinaria bellezza paesaggistica e di grande interesse turistico, ma la mancanza di collegamenti ferroviari adeguati ne limita l’accessibilità e il potenziale turistico.

In un’epoca in cui sempre più persone sono sensibili all’importanza della sostenibilità e della mobilità ecologica, investire in collegamenti ferroviari efficienti in quest’area potrebbe essere una soluzione vincente per valorizzare il territorio e offrire un’alternativa all’utilizzo dei mezzi privati, contribuendo così a ridurre l’inquinamento e il traffico stradale.

La Commissione Aree Interne, guidata dal presidente Cammarano, ha sottolineato che il potenziamento dei collegamenti ferroviari nella provincia di Salerno durante le festività avrebbe rappresentato un’opportunità preziosa per promuovere una mobilità sostenibile e migliorare la qualità della vita dei cittadini locali, oltre a favorire lo sviluppo turistico dell’area.

Le critiche

La scarsa programmazione nel settore dei trasporti pubblici in Campania è stata quindi oggetto di critica, e si è sottolineato come l’opportunità di potenziare i collegamenti ferroviari durante le festività sia stata persa a discapito dell’area del Cilento e del Golfo di Policastro, che avrebbero potuto beneficiare di un aumento del flusso di turisti e di una maggiore accessibilità per i residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home