Attualità

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili, ecco cosa sono

Francesca Scola

3 Agosto 2023

Stazion

Cambiare ora e giorno del biglietto non sarà più un problema. Si potrà effettuare il cambio illimitatamente e in qualunque momento antecedente al check-in. Queste sono le nuove caratteristiche del “biglietto digitale flessibile”, un nuovo titolo di viaggio introdotto da Trenitalia per superare l’obsolescenza del biglietto cartaceo o fatto sul treno. Il biglietto, da fare comodamente sul cellulare, sarà modificabile sempre e varrà per il trasporto regionale.

Le info utili

Sarà possibile acquistare questa tipologia di titoli a partire dal cinque agosto, presso le agenzie di viaggio e altri operatori abilitati e, soprattutto, tramite l’app e il sito di Trenitalia. La caratteristica più importante del nuovo biglietto è la possibilità di effettuare un cambio di orario e di giorno, anche nel giorno stesso del viaggio, prima del check-in (obbligatorio).

In questo modo si farà fronte all’ansia dei viaggiatori che necessitano di raggiungere terminal traghetti, crociere o aeroporti in treno. E si ovvierà anche alla chiusura delle biglietterie, a malfunzionamenti degli sportelli automatici o al sovraffollamento.

Una misura che sarà attiva proprio nel periodo di alta stagione, in cui i viaggiatori tendono a spostarsi molto con i treni, soprattutto regionali. Inoltre, sarà un mezzo efficace per contrastare le truffe dell’ultimo minuto, che coinvolgono principalmente i turisti impreparati che spesso acquistano biglietti su applicazioni o da persone non affidabili.

Come funziona?

Proprio a partire dal 5 agosto sarà, quindi, possibile cambiare illimitatamente la data e l’orario del biglietto (non la tratta) fino alle 23.59 del giorno precedente al viaggio, mentre l’ora potrà cambiare infinite volte sempre tramite applicazione o sito web. Un’altra novità sarà il check-in che convalida il biglietto e che il viaggiatore dovrà effettuare prima di salire sul treno selezionato.

Il check-in potrà essere effettuato sia registrandosi all’app che sul sito di Trenitalia. Chi, invece, non è registrato lo potrà effettuare collegandosi al link presente nella mail o nell’SMS ricevuto durante l’acquisto del biglietto. Questa funzione è disponibile dalle 00:00 del giorno del viaggio e fino all’ora della partenza programmata del treno selezionato nel momento dell’acquisto.

Sul tasto è presente il messaggio: “fai il check-in e viaggia”. Una volta superato questo passaggio sarà possibile viaggiare. Non sarà più, in questo modo, il controllore a convalidare i titoli, ma basterà mostrargli la pagina del biglietto digitale con la barra verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home