Cilento

Tre nuovi tesori gastronomici in Cilento: ecco i nuovi PAT

Il Ministero dell'agricoltura ha riconosciuto tre nuovi Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) del Cilento

Maria Emilia Cobucci

21 Marzo 2024

Maracuoccio

La tavola campana si arricchisce di tre nuovi gioielli: il Maracuoccio di Lentiscosa, la Cicola del Cilento e la Sauzicchia casalettana sono stati ufficialmente riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Un patrimonio da custodire

Con questo riconoscimento, salgono a 555 le specialità campane che entrano a far parte dell’elenco nazionale dei PAT, a testimonianza della straordinaria ricchezza e diversità del patrimonio gastronomico regionale.

Maracuoccio di Lentiscosa: un legume antico

Coltivato solo a Lentiscosa, frazione di Camerota, il Maracuoccio è un piccolo legume dal sapore unico che rischiava di scomparire. Presente in questa zona da secoli, è alla base di un piatto tipico, la maracucciata, una sorta di polenta preparata con farina di maracuoccio e di grano.

Cicola del Cilento: un salume dal gusto deciso

Prodotto nei comuni di San Giovanni a Piro, Centola e Roccagloriosa, la Cicola del Cilento è un salume cotto e pressato che si contraddistingue per il suo sapore intenso e la sua particolare consistenza. La sua produzione, legata al periodo di macelliazione del maiale, tramanda una tradizione secolare.

Sauzicchia casalettana: un insaccato dal sapore montano

Tipica della zona di Casaletto Spartano e delle aree montane circostanti, la Sauzicchia casalettana è una salsiccia stagionata dal gusto deciso. Lavorata con carne di maiale, sale, finocchio e peperoncino, si distingue per il suo metodo di essiccazione tradizionale.

Valorizzare e tutelare le eccellenze del territorio

Il riconoscimento di questi tre nuovi PAT rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione e tutela delle produzioni tipiche cilentane. Un impegno volto a preservare la biodiversità alimentare, le tradizioni locali e il saper fare artigiano, che rende la Campania intera una regione unica nel panorama gastronomico italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home