Video

Tre comuni dell’entroterra cilentano ammessi a finanziamento regionale per la metanizzazione

La metanizzazione comporterà dei vantaggi economici per i cittadini in quanto il passaggio al metano faciliterà la vita quotidiana

Alessandra Pazzanese

20 Novembre 2023

La Regione Campania ha ammesso a finanziamento il progetto che prevede la realizzazione di una rete per il metano per i comuni delle aree interne del Cilento di Ottati, Castelcivita e Corleto Monforte.

La notizia fa ben sperare gli abitanti del territorio in quanto la rete di distribuzione del gas metano renderebbe più semplice e accessibile l’approvvigionamento energetico nelle comunità ed anche perché il metano è considerato uno dei combustibili fossili più puliti in termini di emissioni di carbonio rispetto ad altre fonti di energia.

Importi diversi per i tre comuni

Diversi gli importi destinati ai tre comuni: il finanziamento ammonta a 498.911,14 euro per il comune di Corleto Monforte, guidato dal sindaco Filippo Ferraro, a 1.104.019,61 euro per il comune di Ottati, guidato da Elio Guadagno e a 3.188.428,89 euro per il comune di Castelcivita retto da Antonio Forziati.

A questi importi potrebbero essere aggiunte altre somme destinate alla realizzazione del progetto di metanizzazione presentato dagli enti.

La metanizzazione comporterà dei vantaggi economici per i cittadini in quanto il passaggio al metano ha dei costi energetici inferiori rispetto alle altre fonti di energia.

Per il potenziamento della metanizzazione del territorio, il decreto dirigenziale 205 della Regione Campania del 12 settembre 2023, con il quale sono state riconosciute tali somme ai comuni elencati, ha previsto dei finanziamenti anche per altri due comuni del Cilento, ossia Capaccio Paestum e Castellabate per un importo, rispettivo, di 1.701.44,19 euro e di 1.155.220,56 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home