Attualità

Trasporti per l’Università di Salerno: studenti sul piede di guerra

«È inaccettabile che le corse universitarie diminuiscano con l'arrivo dell'estate come se l'università chiudesse a giugno»

Ernesto Rocco

30 Giugno 2023

Università di Salerno

Ormai da anni la Regione Campania ha un servizio di trasporto pubblico inadeguato per l’Università: le linee sono poche e il numero di corse per ogni linea sempre minori. Se durante la pandemia erano riconoscibili ed evidenti le motivazioni emergenziali, ad oggi gli studenti si ritrovano sempre più basiti di fronte alle segnalate criticità relative al funzionamento di un servizio vitale come quello dei trasporti. Sono proprio gli universitari del gruppo Link Fisciano a segnalare queste criticità.

Disagi nei trasporti: la situazione

«La questione colpisce l’intera Regione ed è certamente una diretta conseguenza della gestione dell’abbonamento UnicoCampania, ma sarebbe incosciente non sottolineare le condizioni in cui versano i campus dell’Università degli Studi di Salerno, posizionati fuori dai capoluoghi di provincia», fanno sapere.

L’accessibilità del campus di Fisciano e il problema delle corse universitarie

Per gli studenti «è inaccettabile che le corse universitarie diminuiscano con l’arrivo dell’estate come se l’università chiudesse a giugno insieme alle scuole. Il campus di Fisciano attualmente è ai limiti dell’accessibilità. Già in autunno e in inverno si preannunciava un disagio palpabile poiché gran parte delle linee ricostituite post-covid non erano altro che “potenziamenti” temporanei implementati a fatica, così ad oggi non abbiamo prospettive reali sul futuro».

L’esigenza di responsabilità politiche e sindacali

«Affrontare realmente queste problematiche non significa solo richiedere maggiori investimenti, è necessario che le responsabilità politiche degli organi istituzionali e sindacali vengano incontro a quelle che sono le esigenze della comunità accademica tutta. Bisogna evitare che il silenzio delle istituzioni gravi ancora enormemente sulle spalle di chi investe per un percorso di formazione», fanno sapere.

La connessione tra l’Università e il territorio

Perché un’Università che dovrebbe essere cuore pulsante di un territorio talmente vasto non è collegata in modo sufficiente a garantire un servizio ai limiti della dignità? Perché la componente studentesca dovrebbe ambire a vivere il campus raccontato come un luogo di opportunità quando anche raggiungerlo e andarsene sembra essere una possibilità remota? Queste le domande degli universitari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiDisagi nei trasporti: la situazioneL’accessibilità del campus di Fisciano e il problema delle corse universitarieL’esigenza […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home