Attualità

Transitalia Challenge: in moto alla scoperta dell’Italia più nascosta e affascinante. Tappa anche nel Cilento

Transitalia Challenge: il viaggio in moto alla scoperta dell'Italia nascosta e affascinante, con sosta a Sanza.

Ernesto Rocco

15 Maggio 2023

Anche quest’anno la carovana di impavidi motociclisti attraverserà l’Italia, arrivando a Sanza il 25 maggio. Transitalia Challenge è un evento motociclistico internazionale che si svolge in quattro tappe e che, partendo da Rimini, viaggia alla scoperta dell’Italia più nascosta e affascinante. L’evento non si concentra sulla velocità o sul primo arrivato, ma piuttosto su chi ha più voglia di scoprire il territorio interagendo con la gente del posto. La traccia principale segue asfalto secondario e panoramico, con alternative off-road che si ricongiungono alla traccia.

Partenza da Rimini e arrivo a Sanza

La carovana partirà da Rimini il 22 maggio 2023 per un viaggio indimenticabile, ricco di fascino ed emozioni, fino ad arrivare a Sanza il 25 maggio 2023. Questa tappa, che si può fare anche in coppia con passeggero, è un’esperienza personale che permette di vivere il viaggio con se stessi, approfondendo la storia e le radici della penisola italiana.

Accoglienza a Sanza e moto in esposizione

La sosta di Sanza è un rito irrinunciabile per Transitalia Challenge, con equipaggi provenienti da diversi paesi. La tappa di Sanza offrirà la possibilità di ammirare le maxi enduro di BMW, Honda e Cagiva, ma anche Ducati, Aprilia, Yamaha e Moto Guzzi. Ci sarà anche un equipaggio in sella ad una Royal Enfield.

Il transito dei motociclisti a Sanza

Il 25 maggio, a partire dalle 11.00, tutto il tratto di provinciale proveniente da Rofrano, dall’imbocco per la strada del Cervati e fino a Sanza, sarà interessato dal transito dei motociclisti. Ad accogliere i motociclisti in Piazza Fontana ci sarà il caloroso benvenuto dell’Amministrazione comunale, della Pro Loco, dell’Associazione Le Tre T del Cervati e della Coop Quota 1898. Dalle 13.00 circa, la carovana riprenderà la sua corsa verso Maratea, seguendo la direttrice della ex Statale 517.

Il commento del sindaco di Sanza

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che i motociclisti di Transitalia Challenge non rinuncerebbero alla sosta a Sanza, un borgo che ha saputo catturare il cuore e l’animo di questi viaggiatori su due ruote, curiosi scopritori della bellezza del luoghi e delle genti. Esposito ha sottolineato che Sanza ha un grande potenziale turistico, basato sulla bellezza e il fascino del luogo, dalla montagna del Cervati alle tipicità locali. Il sindaco ha quindi invitato i motociclisti a fare presto ritorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Torna alla home