Cilento

Tramonti in Cilento: ecco 6 località che devi assolutamente visitare

Il Cilento offre una cornice incantevole per chi desidera ammirare tramonti mozzafiato

Luisa Monaco

16 Giugno 2024

Il Cilento offre una cornice incantevole per chi desidera ammirare tramonti mozzafiato. Tra coste frastagliate e colline dolcemente ondulate, questa terra incanta con la sua natura incontaminata e le sue viste spettacolari.

Ecco una selezione dei luoghi più caratteristici

Palinuro

Capo Palinuro, con le sue scogliere a picco sul mare, è uno dei punti più iconici per ammirare il tramonto. La Grotta Azzurra, con i suoi riflessi blu, e la spiaggia dell’Arco Naturale, un arco di roccia che si tuffa nel mare, offrono uno scenario unico. Qui, il sole sembra fondersi con le acque cristalline, creando un gioco di luci e colori indimenticabile.

Panorama da Palinuro ph. nevy82

Acciaroli

Il pittoresco borgo di Acciaroli, con le sue case color pastello e il porticciolo affollato di barche da pesca, offre un’atmosfera intima e rilassata. Il tramonto qui è un’esperienza da vivere passeggiando sul lungomare, magari gustando un gelato artigianale o un aperitivo in uno dei tanti locali affacciati sul mare.

Acciaroli ph. acciaroli.it

Agropoli

Agropoli è una delle località più suggestive per chi ama godersi il tramonto. Questo affascinante borgo marinaro offre scenari incantevoli che si tingono di colori caldi e avvolgenti quando il sole cala all’orizzonte.

Panorama Agropoli ph. paulsaintbull

Castellabate

Immortalato nel film “Benvenuti al Sud”, Castellabate è un borgo medievale arroccato su una collina con vista panoramica sul Golfo di Salerno. Il Belvedere San Costabile è il luogo ideale per ammirare il tramonto, con una vista che spazia dalle isole di Capri e Ischia fino alla Costiera Amalfitana. I colori del cielo che cambiano dal rosa all’arancione mentre il sole si nasconde dietro l’orizzonte sono uno spettacolo impareggiabile.

Castellabate ph. danyantacido

Marina di Camerota

Marina di Camerota offre un ambiente naturale straordinario, con le sue spiagge dorate e le calette nascoste. Cala Bianca e Baia degli Infreschi sono due gioielli nascosti dove il tramonto regala momenti di pura magia. Il sole che tramonta dietro le scogliere e si riflette nelle acque trasparenti crea un’atmosfera da sogno.

Marina di Camerota ph. non_solo_sport

Paestum

Il Parco Archeologico di Paestum, con i suoi maestosi templi greci, è un luogo di rara bellezza dove storia e natura si fondono. Ammirare il tramonto tra le colonne doriche del Tempio di Nettuno o della Basilica è un’esperienza che riporta indietro nel tempo, regalando un’emozione unica. Le rovine, illuminate dagli ultimi raggi di sole, assumono una tonalità dorata che le rende ancora più affascinanti.

Parco Archeologico di Paestum ph. cilento_foodplaces

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home