Attualità

Tragedia di Cutro: gli studenti del “Leto” di Teggiano realizzano, con i resti della barca naufragata, un’opera d’arte

Il liceo “Pomponio Leto” di Teggiano, con l’arte celebra la speranza. Gli studenti e le studentesse del liceo artistico, infatti, realizzeranno un’opera d’arte con alcuni resti dell’imbarcazione naufragata a Steccato di Cutro lo scorso 26 febbraio

Federica Pistone

3 Maggio 2023

Il liceo “Pomponio Leto” di Teggiano, con l’arte celebra la speranza. Gli studenti e le studentesse del liceo artistico, infatti, realizzeranno un’opera d’arte con alcuni resti dell’imbarcazione naufragata a Steccato di Cutro lo scorso 26 febbraio. Sarà realizzata un’opera per ricordare i migranti che hanno perso la vita nel tragico naufragio sulla costa di Cropani.

L’iniziativa

Fortemente voluta dal sindaco di Cropani, Raffaele Mercurio, ed immediatamente accolta dalla Dirigente Scolastica del Liceo di Teggiano, Professoressa Maria D’Alessio, coadiuvata dell’Architetto Giuseppe Capellupo, docente nella sede del Liceo Artistico.

“Ben oltre il sentimento di riconoscenza, il Polo Liceale “Leto” ammette l’immenso valore umano dell’opera che si appresta a realizzare. La consapevolezza dell’alto valore storico e culturale che l’opera rappresenta, dichiara Maria D’Alessio, dirigente scolastica dell’istituto teggianese, costituisce un motivo ulteriore per dare valore alla creatività, quella stessa che attraverso la realizzazione artistica riesce a sconfiggere l’oblio e a riconsegnare all’essere umano la propria dimensione vera”.

L’impegno degli studenti del Leto

Quello che gli studenti e delle studentesse sono chiamati a svolgere è “un compito oltremodo impegnativo che mira a riconoscere la dignità umana soprattutto in coloro che hanno trovato in quei brandelli di legno l’ultima speranza di una vita migliore”.

Da sempre il Polo Liceale “Pomponio Leto” è in prima linea nell’affrontare tematiche e momenti salienti del passato e del presente, ma mai ha avuto l’onore di dover consegnare ad un’opera d’arte il compito di eternare il ricordo delle vittime di una gravissima tragedia. Una missione delicatissima e nel contempo carica di un indicibile fardello di emotività ed umana solidarietà

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home