Attualità

Tragedia ad Albanella: muore 58enne travolto da una balla di fieno

Tragedia sul lavoro ad Albanella. Questa mattina, un uomo di 58 anni, dipendente di un allevamento locale, ha perso la vita a causa dello schiacciamento di una rotoballa di fieno

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2023

Fieno

Tragedia sul lavoro ad Albanella. Questa mattina, un uomo di 58 anni, dipendente di un allevamento locale, ha perso la vita a causa dello schiacciamento di una rotoballa di fieno. L’operaio, originario di Santomenna, stava scaricando la rotoballa da un autocarro quando, per cause ancora da accertare, la balla gli è caduta addosso, schiacciandolo sul colpo.

La vicenda

Immediatamente avvisati i colleghi, è stata allertata l’ambulanza, ma purtroppo ogni tentativo di rianimare l’uomo è risultato vano: l’operaio è morto sul colpo. Una vicenda drammatica che ha scosso la comunità locale, ancora sotto shock per quanto accaduto.

Indagini in corso

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della vicina stazione di Matinella, che hanno avviato le indagini per ricostruire le dinamiche del caso. La Procura della Repubblica di Salerno ha richiesto l’autopsia della salma, per accertare le cause del decesso.

Non è la prima volta che una tragedia del genere si verifica nel Cilento e in Italia in generale. Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre più importante e urgente, e ogni volta che accade una tragedia come questa, si rende necessario fare un’analisi profonda delle cause e delle responsabilità.

I precedenti

In questo caso, bisogna capire se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza sul lavoro e se sia stata data la formazione adeguata agli operatori. Inoltre, è fondamentale verificare se gli strumenti utilizzati fossero a norma e se siano stati controllati e manutenuti correttamente.

Questa tragedia è un’altra dolorosa conferma del fatto che la sicurezza sul lavoro non deve essere sottovalutata, ma deve essere considerata una priorità assoluta. Solo attraverso un impegno costante e una maggiore sensibilizzazione, potremo evitare che eventi come questi accadano ancora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home