Attualità

Tortorella: un borgo di opportunità per le PMI interessate al recupero culturale e sociale

Per il Comune di Tortorella un borgo di opportunità per le PMI interessate al recupero culturale e sociale

Angela Bonora

15 Giugno 2023

Tortorella

Il Comune di Tortorella, situato in una posizione strategica per le micro, piccole e medie imprese, si presenta come un’ottima scelta per coloro che desiderano investire nel recupero culturale e sociale dei borghi. Sfruttando le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), questo pittoresco borgo offre un contesto ideale per le iniziative imprenditoriali.

Il bando “Imprese Borghi”

Dall’8 giugno scorso, è possibile presentare domande per partecipare al bando “Imprese Borghi”, che prevede agevolazioni per le PMI interessate a promuovere progetti di rigenerazione culturale e sociale nei piccoli borghi. Questo avviso pubblico, emanato dal Ministero della Cultura, mira a sostenere iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni beneficiari di risorse destinate all’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici. Tali progetti sono finanziati dall’Unione europea attraverso il programma NextGeneration EU, nell’ambito del PNRR, con riferimento all’Investimento 2.1 “Attività dei borghi“.

Il Comune di Tortorella si è già distinto come uno dei 294 Borghi vincitori del precedente bando (“Bando Borghi Linea B”), grazie alla presentazione di progetti di rigenerazione culturale e sociale. Ora, è stato selezionato come beneficiario di un secondo bando, volto a favorire il recupero del tessuto economico produttivo del territorio. Questa opportunità offre ulteriori incentivi per le imprese interessate a stabilirsi nel borgo di Tortorella.

Maggiori dettagli

Per fornire maggiori dettagli e idee relative al progetto, il prossimo 18 giugno, alle 18:30, presso il Palazzo Marchesale di Tortorella, si terrà un incontro pubblico. Durante l’evento, verrà illustrato l’avviso a supporto delle imprese che desiderano insediarsi nei territori beneficiari del Bando Borghi Linea B. Parteciperanno il sindaco di Tortorella, Nicola Tancredi, il vicesegretario generale Anci, Antonella Galdi, e il responsabile Area Crediti di Banca 2021 Group BCC Cilento, Andrea Amodio. Questa sarà un’opportunità per i potenziali imprenditori di ottenere ulteriori informazioni direttamente dalle figure chiave coinvolte nel progetto.

Il sindaco Nicola Tancredi, l’amministrazione comunale e il gruppo di progettazione si impegnano a fornire supporto completo e rispondere a tutte le richieste e le esigenze degli interessati che desiderano realizzare un’impresa a Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home