Attualità

Torrente ostruito a Sala Consilina nei pressi dell’A2: la denuncia delle Guardia Agroforestali

Torrente ostruito a Sala Consilina nei pressi dell’A2: la denuncia delle Guardia Agroforestali

Federica Pistone

11 Ottobre 2023

La Guardia Agroforestale italiana ha segnalato al Sindaco del Comune di Sala Consilina, al Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro, al Presidente della Provincia di Salerno ed al Direttore Anas Salerno, la mancata pulizia dei torrenti nonchè dei canali di scolo delle acque fluviali adiacenti l’autostrada A2 nel comune di Sala Consilina in località “Ponte Cappuccini”, dove gli operatori hanno rilevato che alcuni tratti sono totalmente ostruiti da oltre due metri di terreno , “circostanza questa, spiega una nota della Guardia Agroforestale, che impedisce il normale deflusso delle acque , mentre altri canali sono totalmente coperti dalla vegetazione cresciuta e che non è stata ripulita da chi era preposto”.

Il commento

Secondo gli operatori diretti e coordinati dal Dirigente, Gaetano Romanelli, “l’incuria consistente dal mancato espletamento della manutenzione ordinaria e straordinaria , potrebbe creare notevoli disagi in conseguenza della concreta possibilità che deflusso non regolare delle acque, anzi in alcune circostanze la totale ostruzione al deflusso possa causare danni alle persone ed alle cose soprattutto in considerazione che si va incontro al periodo invernale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home