Attualità

Tornano le Domeniche gratis al Museo: a Paestum e Velia tra escursioni e tesori nascosti

Tornano le Domeniche gratis al Museo: a Paestum e Velia tra escursioni e tesori nascosti. Ecco il programma completo

Roberta Foccillo

3 Giugno 2023

Templi Paestum

Tornano le Domeniche gratis al Museo. Un’occasione per visitare le bellezze di Velia e le sue divinità, con visite guidate a tema nell’area archeologica alle ore 17:00 e l’area archeologica di Paestum con la possibilità di esplorare grazie a Paestum e Velia on the road.

Ecco il programma

Collegamento con navetta alle ore 16:00 da Paestum a Velia, alle 19:00 da Velia a Paestum, il servizio navetta è incluso nel biglietto del parco e nell’abbonamento Paestum e velia. Per usufruire ritirare il ticket navetta in biglietteria.

Percorsi tematici, visite ai depositi, la passeggiata con percorsi tematici, le visite ai depositi di Paestum, l’archeo-passeggiata a Velia.

Attività didattiche a soli 3 euro, max 30 persone. Appuntamento presso la biglietteria del Parco prenotazione al numero 0812395653.

Tra escursioni e antichi tesori

Approfittate di questi giorni di festa per ammirare la bellezza di due magnifiche città antiche della Magna Grecia e per partecipare a tutte le iniziative in programma per grandi e piccini.

Il weekend si prospetta ricco di arte e cultura nella meravigliosa regione della Magna Grecia. Per tutti gli appassionati di storia e archeologia, tornano le domeniche gratis al Museo di Paestum, offrendo l’opportunità di visitare gratuitamente il suggestivo Museo di Paestum.

Una delle tappe imperdibili di questo weekend è la visita guidata a tema “Velia e le sue divinità”, che si terrà nell’area archeologica alle ore 17:00. Un’occasione unica per immergersi nel fascino delle antiche divinità greche e scoprire i segreti di Velia.

Servizio navetta gratuito

Per agevolare gli spostamenti tra Paestum e Velia, sarà disponibile un collegamento con navetta. Alle ore 16:00 partirà la navetta da Paestum a Velia, mentre alle 19:00 sarà possibile fare ritorno da Velia a Paestum. Questo servizio navetta è incluso nel biglietto del parco e nell’abbonamento Paestum e velia. Per usufruirne, basta ritirare il ticket navetta presso la biglietteria.

Non lasciatevi scappare l’opportunità di trascorrere questi giorni di festa immersi nella bellezza di due magnifiche città antiche della Magna Grecia. Un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, con un programma ricco di iniziative culturali ed emozioni da scoprire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home