Eventi

Torna nel Vallo di Diano l’International Street Food: appuntamento a Polla con la XXXVII tappa

Si avvicina la data della XXXVII tappa dell'International Street Food, l'evento più importante di Street Food in Italia. Organizzata da Alfredo Orofino, noto come "Il Re dello Street Food

Redazione Infocilento

9 Maggio 2023

Street food

Si avvicina la data della XXXVII tappa dell’International Street Food, l’evento più importante di Street Food in Italia. Organizzata da Alfredo Orofino, noto come “Il Re dello Street Food“, la manifestazione itinerante arriva a Polla dal 12 al 14 maggio 2023.

L’appuntamento a Polla

L’evento vanta il patrocinio del Comune di Polla ed è la settima edizione della manifestazione che quest’anno conta ben 100 tappe distribuite lungo tutto lo stivale da marzo a novembre.

La manifestazione, che ha registrato nel 2022 oltre quattro milioni di visitatori, si è rivelata un grande successo grazie alla passione e alla qualità del cibo di strada proposto dai numerosi ristoranti itineranti e dagli chef qualificati che partecipano all’evento.

Ecco cosa si potrà gustare

La tappa di Polla sarà un’occasione unica per gustare prelibatezze provenienti da tutto il mondo e dalle diverse regioni italiane, come gli hamburgher di Fassona, di cinghiale, di Angus, le bombette pugliesi, la pizza napoletana, il caciocavallo impiccato, gli arrosticini, o pere e ‘o musso, i donuts americani, la cucina argentina, la cucina siciliana, il panuozzo di Gragnano e la frittura di pesce.

Inoltre, l’evento prevede la partecipazione di una serie di birrifici italiani e stranieri di eccellenza, in grado di soddisfare tutti i palati.

L’international street food

L’International Street Food è un’occasione unica per immergersi in un mondo di sapori e profumi provenienti da Paesi diversi e posti lontani, assaporando specialità italiane e straniere di alta qualità, fatte a mano e condividendo momenti di convivialità.

Il calendario dell’evento si svilupperà nei prossimi mesi toccando tutti gli angoli del Paese, permettendo ai visitatori di gustare le migliori specialità italiane e straniere. L’edizione 2023 si preannuncia ancora più entusiasmante e coinvolgente, con la partecipazione di tanti ristoranti itineranti e chef qualificati pronti a stupire con le loro particolarità e la qualità della loro cucina.

Il commento

La manifestazione anima il cuore di paesi e città di tutta Italia, e siamo ormai giunti alla settima edizione. Siamo felici di poter continuare a valorizzare le tipicità e le tradizioni dei nostri territori, e l’entusiasmo del pubblico ci spinge sempre a fare meglio. L’edizione 2023 sarà un nuovo successo”, dichiara Alfredo Orofino, organizzatore dell’evento e presidente dell’A.I.R.S.- Confartigianato Imprese, l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada.

Contemporaneamente a Polla, l’International Street Food sarà presente anche a Bergamo, a Chiaravalle (Ancona) e a Vigonza (Padova).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini.ContenutiL’appuntamento a PollaEcco cosa si potrà gustareL’international street foodIl commento Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home