Eventi

Torna l’E­vo­li Fe­sti­val: Andrea Sannino apre la decima edizione del festival della canzone

Musica, spettacolo e divertimento ad Eboli con l'Evoli Festival

Silvana Scocozza

15 Maggio 2023

Torna in Piaz­za del­la Re­pub­bli­ca il 15, 16 e 17 giu­gno l’appuntamento con l’Evoli Festival una kermesse tutta Made in Eboli con l’ideazione e la professionalità affidata a Claudio D’Eboli.

L’evento

Sono 39 gli ar­ti­sti, pro­ve­nien­ti da tut­ta Ita­lia, a ga­reg­gia­re nel cor­so del­le 3 se­ra­te. Gran­di nomi come ospi­ti: An­drea San­ni­no apre la se­ra­ta del 15, poi i Mez­zo­to­no il 16 e chiu­su­ra con Fior­da­li­so.

«Un even­to na­sce da un’i­dea, ma per rea­liz­zar­la c’è bi­so­gno del­la for­za e del­l’e­ner­gia di più per­so­ne. – ha di­chia­ra­to Clau­dio D’E­bo­li, pa­tron del fe­sti­val – Mi pre­me rin­gra­zia­re mio fra­tel­lo Pie­ri­no per es­ser un pun­to di ri­fe­ri­men­to, dal­la na­sci­ta di que­sto Fe­sti­val ad oggi. Rin­gra­zia­men­to al­l’Am­mi­ni­stra­zio­ne co­mu­na­le per il sup­por­to e agli spon­sor per aver spo­sa­to il no­stro even­to».

«La for­mu­la vin­cen­te del­l’E­vo­li Fe­sti­val è che è una fa­mi­glia, non solo l’e­ven­to in sé. L’E­vo­li per Ebo­li è un’oc­ca­sio­ne di la­vo­ro per tan­ti gio­va­ni. – ha ag­giun­to Mas­si­mo Car­ri­no – Ono­ra­to di far par­te del­la squa­dra da 10 anni».

«Sono dav­ve­ro mol­to fe­li­ce di pre­sen­ta­re per il se­con­do anno con­se­cu­ti­vo l’E­vo­li Fe­sti­val. – ha af­fer­ma­to la con­dut­tri­ce Ros­sel­la Pi­sa­tu­ro – Sono en­tra­ta al­l’in­ter­no di que­sta fa­mi­glia in pun­ta di pie­di, con tan­ta am­mi­ra­zio­ne ester­na rac­col­ta nel cor­so di que­sti 10 anni. Se la pri­ma vol­ta può es­se­re un caso, la ri­con­fer­ma è sen­z’al­tro gra­di­tis­si­ma. La fa­mi­glia D’E­bo­li ha con­fer­ma­to la mia pre­sen­za per l’an­no suc­ces­si­vo già du­ran­te l’ul­ti­ma sera del­la nona edi­zio­ne».

Le parole del Sindaco

Le con­clu­sio­ni del Sin­da­co Ma­rio Con­te: «L’Am­mi­ni­stra­zio­ne ha ac­col­to la pro­po­sta del­la fa­mi­glia d’E­bo­li di te­ne­re la de­ci­ma edi­zio­ne del­l’E­vo­li Fe­sti­val in con­co­mi­tan­za del­la fe­sta pa­tro­na­le di San Vito. Ci te­nia­mo a dare mag­gio­re ri­sal­to e an­cor più par­te­ci­pa­zio­ne al­l’e­ven­to, con la par­te­ci­pa­zio­ne di più ebo­li­ta­ni pos­si­bi­li. Ri­mar­can­do e ri­cor­dan­do so­prat­tut­to che l’E­vo­li Fe­sti­val è in gra­do di ac­co­glie­re tan­te per­so­ne so­prat­tut­to da al­tre cit­tà. Ri­co­no­scia­mo lo sfor­zo enor­me da par­te de­gli or­ga­niz­za­to­ri, nel dar spa­zio e voce ai gio­va­ni ta­len­ti. An­che il pro­gram­ma per que­st’e­di­zio­ne è dav­ve­ro im­po­nen­te, con ospi­ti mu­si­ca­li di spes­so­re».

La kermesse è sostenuta dall’ente di formazione professionale Scuola Nuova di Giu­sep­pe Bi­so­gno e Vito Bi­sogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Torna alla home