Cilento

Torna il Festival di San Martina: appuntamento a San Marco di Castellabate

L'appuntamento è in programma venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 novembre

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2023

Festival di San Martino

Ritorna a San Marco di Castellabate il “Festival di San Martino: Musica, Zeppole e Vino”. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è in programma venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 novembre dalle ore 18 presso il rione Rocchetta, da via Cuono a via Vicenza e tutti i vicoli connessi.

L’iniziativa

Una ricorrenza celebrata grazie all’impegno dell’Associazione organizzatrice ‘Vivi San Marco’. Oltre alle prelibatezze del territorio, con vino locale, ci sarà la riscoperta dei vecchi mestieri di una volta grazie a figuranti in costume e alle scenette proposte lungo il percorso.

Le specialità

Grandi protagoniste le zeppole della tradizione, che rappresentano il simbolo della festività di San Martino e che saranno presentate in diverse specialità: dalle zeppole con le alici salate a quelle dolci con il miele. Inoltre, con la spettacolare scenografia dagli ombrelli colorati che sovrastano il rione, il festival è diventato una gioia per gli occhi oltre che per il palato. Tante le associazioni e i musicisti coinvolti per l’intrattenimento musicale tra band, danzatori, artisti di strada e l’artigianato con i tradizionali mercatini. “Proporre una manifestazione nel mese di novembre è stata da subito una bella scommessa – dichiara il presidente di ‘Vivi San Marco’, Antonino Spinelli: “Scommessa vinta, visto il richiamo e l’attesa da parte del pubblico per tre serate all’insegna del divertimento e della spensieratezza, da vivere anche in bassa stagione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home