Attualità

Torna il Campionato Sociale Primaverile “Costiera Cilentana”: l’evento organizzato dalla Lega Navale di Agropoli

Con l'arrivo della primavera, torna uno degli eventi sportivi più attesi e spettacolari della costa del Cilento: il Campionato Sociale Primaverile "Costiera Cilentana"

Redazione Infocilento

28 Aprile 2023

Lega Navale Agropoli

Con l’arrivo della primavera, torna uno degli eventi sportivi più attesi e spettacolari della costa del Cilento: il Campionato Sociale Primaverile “Costiera Cilentana”.

L’evento

L’organizzazione è curata dalla Lega Navale Italiana sezione di Agropoli e le regate si svolgeranno dal 16 aprile al 1 maggio, con un eventuale recupero previsto per il 7 maggio, nelle acque antistanti il porto di Agropoli e nella zona Lago di Santa Maria di Castellabate.

Saranno circa 25 le imbarcazioni che parteciperanno alla competizione, suddivise nelle classi ORC Regata, ORC Crociera, Monotipi J24 e classe Rating FIV. Non mancheranno velisti provenienti da tutta la provincia e oltre, pronti a sfidarsi in un appassionante confronto sportivo.

La cerimonia di premiazione

Il 1 maggio, durante la regata “Trofeo Trezene”, verrà assegnato il Trofeo Challenge Perpetuo “Dr. Francesco Piccirillo”, che andrà al 1° classificato della classe ORC Regata. Il Trofeo Trezene, invece, verrà consegnato ai primi classificati di tutte le altre classi.

La cerimonia di premiazione si terrà presso il “Trezene Village” di Santa Maria di Castellabate, alle ore 18 del 1 maggio. Gli appassionati potranno assistere alle regate dalle zone del Lungomare di Agropoli, dal Molo del Porto o dalla zona di Trentova, ma anche dalla zona Lago di Santa Maria di Castellabate, dove si svolgerà il Trofeo Trezene.

Chi volesse approfondire l’argomento e saperne di più sulla Lega Navale di Agropoli, potrà rivolgersi alla Segreteria per ogni informazione.

Appuntamento con la prossima regata, domenica 30 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home