Eventi

Torna, dopo 4 anni di stop, l’emozionante rappresentazione della “Via Crucis Vivente” a Sant’Arsenio

"Finalmente, dopo 4 anni dal fermo a causa della pandemia Covid, ritorna la rappresentazione della Via Crucis Vivente"

Federica Pistone

22 Marzo 2023

Sant'Arsenio

Dopo 4 anni, dall’ultima edizione del 2019, tornata la rappresentazione della Via Crucis Vivente, organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Maggiore di Sant’Arsenio guidata dal parroco Don Angelo Fiasco, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Sant’Arsenio, la pro loco di Sant’Arsenio e la Compagnia Teatrale “Sant’Arsenio- ieri oggi e domani”. La direzione artista è curata da Luigi Biscotti e Franco Antonazzo.

Il commento degli organizzatori

Finalmente, dopo 4 anni dal fermo a causa della pandemia Covid, ritorna la rappresentazione della Via Crucis Vivente – dichiara con entusiasmo Luigi Biscotti che cura la direzione artistica della rappresentazione – C’è grande entusiasmo da parte di tutti per questo ritorno. Sia naturalmente noi che curiamo la direzione artistica, ma anche gli organizzatori ed i numerosi partecipanti come personaggi della rappresentazione. È un’edizione speciale perchè vogliamo ripartire da dove avevamo lasciato il pubblico il 2019 in quell’emozione stupenda e ci auguriamo che anche quest’anno la rappresentazione della Via Crucis Vivente susciti le stesse emozioni di 4 anni fa”, fanno sapere gli organizzatori.

L’evento

Si tratta di un appuntamento atteso nella comunità dopo il grande successo ottenuto dopo l’ultima rappresentazione di quattro anni fa che fece registrare il tutto esaurito nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Sant’Arsenio. Una rappresentazione curata nei minimi dettagli, dalla luci, alle musiche alla scenografia e anche la recitazione. Le prove della rappresentazione sono in corso ormai da diversi per non lasciare alcun dettaglio al caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home