Attualità

Torna ad Ostigliano il Memorial Enzo Baratta a 12 anni dalla scomparsa. Una serata di musica e solidarietà

Ostigliano ricorda Enzo Baratta a 12 anni dalla scomparsa. Una serata di musica e solidarietà

Raffaella Giaccio

14 Luglio 2023

Ostigliano si prepara ad ospitare il Memorial Enzo Baratta, un evento che, nel corso degli anni, è diventato una tradizione consolidata nell’antico borgo di Perito, nel cuore del Cilento. La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione, avrà luogo nella suggestiva Piazza Silvio Baratta il prossimo 14 luglio alle ore 20.30. I gruppi musicali che si esibiranno sono numerosi e promettono una serata all’insegna della musica e dell’emozione. Tra gli ospiti della serata si esibiscono i Jail Breakers, Elio Bass, Jennifer & Nicola, Giuseppe Chitarrista Stanco, Angelo Santolo, Romolo D’Amaro, The Fighters, Valentina Montone, Luce Antonio Orrico, Santoro Antonietta, Francesco Di Pietro e Peppe Cirillo.

Il memorial

Ogni anno al Memorial accettano di partecipare, gratuitamente, numerosi cantanti e gruppi. Tuttavia, nel corso degli anni, l’evento ha saputo andare oltre la musica, aprendo le porte alla poesia, agli artisti emergenti e alle iniziative locali. La manifestazione si è arricchita sempre di più, coinvolgendo un vasto spettro di talenti e dando vita a una serata completa, in cui la musica si fonde con altre forme d’arte.

Anche quest’anno, come nelle edizioni precedenti, il Memorial Enzo Baratta ospiterà stand enogastronomici, che contribuiranno a raccogliere fondi a favore di AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e Save the Chiltren, due importanti associazioni che si dedicano alla lotta contro il cancro e alla tutela dell’ambiente.

Ma chi era Enzo Baratta?

Enzo era un giovane ragazzo appassionato di musica, strappato alla vita nel 2011 a causa di una lunga malattia. In sua memoria, sua sorella Jessica Baratta e un gruppo di amici organizzano ogni anno ad Ostigliano una serata speciale, alla quale prendono parte numerosi artisti cilentani. Questa serata è un modo per ricordare Enzo attraverso “la musica”, l’arte che amava e che gli permetteva di esprimere se stesso in maniera unica.

Un momento tra musica e solidarietà

Il Memorial Enzo Baratta rappresenta non solo un momento di festa e condivisione per la comunità di Ostigliano e del Cilento, ma anche un gesto di solidarietà verso coloro che lottano contro il cancro e verso la salvaguardia dell’ambiente. È un’occasione per unire le forze e dimostrare che, attraverso la musica e l’arte, è possibile dare un contributo positivo alla società e alle cause nobili che meritano sostegno.

L’appuntamento è per questa sera, 14 luglio, dove la musica risuonerà nelle strade e nei cuori di tutti coloro che parteciperanno al Memorial Enzo Baratta. Un evento carico di significato, che unisce la passione per l’arte alla solidarietà, nella speranza di lasciare un segno indelebile nella memoria di Enzo e di continuare a sostenere le cause che gli stavano a cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home