Cilento

Torna a Castellabate Lungomare Vivo: tre domeniche all’insegna dell’intrattenimento

Tre domeniche di divertimento e animazione sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Ecco il programma

Ernesto Rocco

7 Maggio 2023

Lungomare Vivo

Dopo il grande successo dello scorso anno, tornano anche quest’anno gli appuntamenti di Lungomare Vivo organizzati dal Comune di Castellabate. A partire da domenica 14 maggio, Punta dell’Inferno nella frazione marinara si animerà con musica, arte, cultura, intrattenimento per bambini e artigianato per permettere a tutti, grandi e piccini, di godere della bellezza del litorale nei caldi pomeriggi domenicali di maggio.

Tre appuntamenti per tutti i gusti

Gli appuntamenti di Lungomare Vivo si svolgeranno il 14, il 21 e il 28 maggio a partire dalle ore 17:00. Le attività saranno molte e diverse per accontentare grandi e piccini, per intrattenere, divertire ed allietare le domeniche di maggio e far godere dell’incredibile bellezza e spettacolarità del lungomare al tramonto.

Le parole del sindaco e dell’assessore

Il sindaco Marco Rizzo ha dichiarato: “Questa iniziativa viene riproposta anche quest’anno visto il grande successo riscosso lo scorso anno. La musica, l’arte, la cultura e l’intrattenimento per i più piccoli, unitamente alla possibilità di fruire il lungomare in versione totalmente pedonale, renderanno unici ed imperdibili i pomeriggi domenicali nella nostra frazione marinara“.

L’assessore Nicoletta Guariglia ha aggiunto: “Dopo il grande successo dello scorso anno siamo entusiasti di riproporre gli appuntamenti di Lungomare Vivo. Questi pomeriggi domenicali organizzati a due passi dal mare riusciranno non solo ad essere valido intrattenimento per tutti ma anche motivo di incentivo all’economia e al commercio del nostro intero territorio in questo periodo primaverile”.

L’invito del Consigliere Clemente Migliorino

Infine, il Consigliere Clemente Migliorino ha affermato: “La prima edizione dell’anno scorso è stata una prova, quest’anno sarà la conferma. Questa iniziativa conferma appunto quanto il territorio abbia bisogno di destagionalizzare il proprio turismo soprattutto nel periodo che precede l’estate. Ci saranno tante attività, intrattenimento e soprattutto divertimento per famiglie, giovani e bambini: per questo vi aspettiamo il 14, il 21 e il 28 maggio per divertirci insieme!“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home