Cilento

Timbrava il badge negli ospedali dove non lavorava: infermiere a processo

Stando alle accuse l'uomo in questo modo riusciva a guadagnare un'ora al giorno di lavoro e otteneva maggiori rimborsi

Maria Emilia Cobucci

23 Marzo 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

Presso il Tribunale di Vallo della Lucania è iniziato il processo all’infermiere dell’ospedale “San Luca” accusato di truffa allo Stato. L’uomo, 65enne originario del Golfo di Policastro, marcava il suo badge nelle strutture ospedaliere di Sapri, Polla o Sant’Arsenio, ma non in quella del nosocomio dove era in servizio. In questo modo, secondo l’accusa, riusciva ad accreditarsi un’ora in più di lavoro al giorno e a guadagnare sui rimborsi.

Le indagini

L’azienda sanitaria di Salerno sarebbe la parte offesa in questo caso: ha erogato all’infermiere oltre seimila euro per indennità chilometriche che, secondo l’accusa, non erano dovute.

Le indagini sono iniziate nel 2019 per un presunto danno causato dalla truffa che si è verificata tra il 2015 e il 2018. Durante questo periodo, l’imputato seguiva un corso presso il campus universitario di Fisciano e timbrava il badge lungo il percorso di andata e ritorno per accreditarsi un’ora di lavoro in più al giorno.

La tesi accusatoria della procura vallese sostiene che l’infermiere avrebbe messo in atto questo escamotage di “firmare per strada” per procurarsi un ingiusto vantaggio. Firmando in altri presidi dell’Asl, ma non all’ospedale San Luca, l’imputato si accreditava qualche spezzone di strada in più per poi farselo rimborsare.

Le accuse

L’infermiere si sarebbe conteggiato 26 chilometri in più rispetto ai 184 accertati dagli investigatori dell’Arma durante la fase delle indagini. Inoltre, il 65enne avrebbe richiesto il rimborso delle spese per i chilometri percorsi anche quando si trovava in congedo.

Alla prima udienza dinanzi al giudice monocratico di Vallo c’è stata la costituzione delle parti e l’ammissione degli elementi di prova. Alla prossima udienza saranno sentiti i testi compreso nelle liste di accusa e difesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home