Eventi

Terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” a Polla: Una collaborazione di successo

L'appuntamento è fissato per sabato 5 agosto, alle ore 20, presso lo spazio di Santo Niculicchio nel centro storico di Polla.

Filippo Di Pasquale

4 Agosto 2023

Polla

La terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca”, organizzata dalla Proloco di Polla in collaborazione con l’Associazione Voltapagina, si prepara a prendere vita nel suggestivo contesto del Comune di Polla. Un interessante intreccio di eventi porta questa rassegna a incontrare “R…estate ragazzi”, la manifestazione promossa dall’associazione “I Ragazzi del Ponte”, che si svolgerà nel corso del prossimo weekend a Polla.

Una serata speciale con Renato Cantore e il suo libro “Harlem, Italia”

L’evento principale di questa rassegna culturale è la presentazione del libro “Harlem, Italia” scritto dal noto giornalista Rai Renato Cantore. L’appuntamento è fissato per sabato 5 agosto alle ore 20, presso lo spazio di Santo Niculicchio, anche noto come Ex Chiesa di San Nicola dei Greci, situato nel cuore del centro storico di Polla. In questa atmosfera suggestiva, Renato Cantore avrà l’opportunità di illustrare il suo libro, approfondendo i temi trattati e condividendo le sue riflessioni.

Un dialogo stimolante con i giornalisti Angelo Raffaele Marmo e Geppino d’Amico

La presentazione del libro sarà arricchita da un interessante dialogo tra l’autore Renato Cantore e due esperti giornalisti: Angelo Raffaele Marmo e Geppino d’Amico. Questi professionisti del settore guideranno la conversazione, ponendo domande, approfondendo aspetti chiave del libro e aprendo spazi di riflessione per il pubblico presente.

“Harlem, Italia”: Una narrazione avvincente del sogno americano degli italiani a East Harlem

Il libro “Harlem, Italia” getta luce su una parte poco conosciuta della storia degli italiani negli Stati Uniti. Racconta la storia degli italiani che, giunti a East Harlem alla fine dell’Ottocento, provenienti principalmente dalle regioni povere del sud Italia, divennero la più grande comunità straniera a New York nel giro di pochi decenni. Nonostante le difficoltà iniziali, questa comunità si distinse per la sua forza, dignità e apertura al confronto con altre culture. Il libro racconta le storie di Leonard Covello, educatore e sociologo, e Vito Marcantonio, avvocato e uomo politico, che scelsero di rimanere nel cuore del ghetto degli immigrati, contribuendo alla crescita della comunità e guidandola verso importanti traguardi, come il riconoscimento della lingua italiana, la scuola di comunità e una rete di protezione sociale.

L’autore: Renato Cantore, una carriera di impegno giornalistico e culturale

Renato Cantore, autore di “Harlem, Italia”, ha una lunga e prestigiosa carriera giornalistica. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali, distinguendosi per la sua dedizione e passione. Ha contribuito alla sperimentazione di nuovi formati giornalistici, come nel caso del progetto “Televideo”. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di responsabilità in diverse redazioni, dimostrando un forte impegno nel sindacato dei giornalisti. Oltre alla sua carriera giornalistica, Cantore ha pubblicato diversi volumi, tra cui il notevole “Harlem, Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home