Cilento

Terremoto in Fratelli d’Italia, Giovanni Fortunato lascia il partito: «hanno tradito me e il mio territorio»

«Continuerò a fare politica già da oggi, come ho sempre fatto, con l'unico obiettivo di tutelare la mia dignità e quella della mia terra»

Maria Emilia Cobucci

22 Febbraio 2023

Giovanni Fortunato

Il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato ha lasciato Fratelli D’Italia. Ad annunciarlo questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, è stato proprio il primo cittadino del Golfo di Policastro. Dalla prima ora al fianco del partito del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Fortunato rassegna formalmente le sue dimissioni.

I motivi dell’addio

Un lungo viaggio politico contraddistinto negli ultimi periodi da scelte non condivise che hanno definitivamente allontanato il Sindaco di Santa Marina dal partito. L’ultimo episodio che ha segnato la rottura definitiva è stata l’assenza di Fortunato nella triade di nomi consegnati al Governatore De Luca per la presidenza del Parco.

“La persona in cui credevo ha tradito me e l’intero territorio che è destinato a non crescere – ha affermato Fortunato – Noi abbiamo dei valori e dei principi nei quali crediamo e quando tutto questo non c’è più noi abbiamo il fovere di interrompere determinati rapporti. Sono molto dispiaciuto ma allo stesso tempo adesso sono un uomo libero. Diverse le umiliazioni subite negli ultimi periodi ma nella vita si accetta anche questo e si riparte. Continuerò a fare politica già da oggi, come ho sempre fatto, con l’unico obiettivo di tutelare la mia dignità e quella della mia terra“.

La nomina del Presidente del Parco

Per quanto invece riguarda la nomina del nuovo Presidente del Parco del Cilento, Fortunato è staro molto chiaro.

“Giuseppe Coccorullo è un rappresentante del partito e anche una brava persona – ha poi aggiunto il Sindaco – ma è chiara la volontà del Governatore De Luca è di una strategia al ribasso. Per chi sa giocare a scacchi sa che con una semplice pedina è difficile fare scacco matto. Auguro a Coccorullo tanta fortuna ma io percorrerò un’altra strada”.

Un separazione in piena regola che al momento però non prevede alcun cambio di casacca. “Dopo un divorzio solo un pazzo potrebbe pensare ad un nuovo matrimonio. Sicuramente continuerò a fare politica ma non mi sposerò con nessun altro. Mi guarderò attorno e cercherò di portare avanti delle progettualità che saranno in grado di sviluppare questo territorio”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home