Cucina

Tempo di asparagi, ecco come raccoglierli e preparare un prelibato “susciello”

Gli asparagi, prelibati ortaggi primaverili dal sapore delicato e leggermente amaro, sono molto amati e apprezzati in cucina per la loro versatilità e bontà.

Bruno Sodano

10 Aprile 2023

Asparagi

Gli asparagi, prelibati ortaggi primaverili dal sapore delicato e leggermente amaro, sono molto amati e apprezzati in cucina per la loro versatilità e bontà.

Come raccoglierli e i consigli utili

Ma non tutti sanno che per raccoglierli bisogna affrontare alcuni pericoli, come ad esempio incappare in serpenti, animali che si risvegliano insieme alla primavera e che spesso vivono nelle stesse zone dove crescono gli asparagi.

Dove si trovano

Tuttavia, nonostante questi ostacoli, gli appassionati di asparagi non si lasciano scoraggiare e si avventurano nelle montagne, nelle colline tortuose e tra le macchie per raccogliere questi gustosi ortaggi.

Come preparare il susciello

Tra le varie preparazioni culinarie, il “sciusciello” è uno dei piatti tipici della cucina cilentana, regione in cui gli asparagi selvatici sono particolarmente diffusi e apprezzati. Si tratta di un piatto semplice ma gustoso, che unisce le uova agli asparagi e al loro brodo, creando una sorta di frittata soffice e saporita.

Per preparare lo sciusciello cilentano, occorrono pochi ingredienti: asparagi selvatici, cipolla, olio extra vergine di oliva, uova, cacioricotta di capra cilentano, prezzemolo e acqua.

Una volta puliti e tagliati gli asparagi, si soffrigge la cipolla nell’olio EVO e si aggiunge l’acqua, facendo cuocere gli asparagi fino a quando saranno morbidi e avranno rilasciato il loro brodo.

A questo punto, si aggiungono le uova sbattute con cacioricotta e prezzemolo e si mescola il tutto per bene, lasciando cuocere il piatto per alcuni minuti a fiamma bassa e coperto con un coperchio.

Infine, si alza la fiamma per qualche secondo, si spegne e si fa riposare per qualche minuto, prima di servire il piatto ben caldo e profumato.

Lo sciusciello è un piatto gustoso e nutriente, che rappresenta una vera delizia per il palato. Per accompagnarlo, si consiglia un buon bicchiere di Aglianico del Cilento, un vino rosso dal sapore deciso e corposo, perfetto per esaltare il gusto intenso degli asparagi selvatici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home